AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2015 - 07:50
Le giovani promesse della 2010 Canottieri Candia
Mercoledì 9 la 2010 Canottieri Candia ha compiuto 5 anni di vita. Partiti letteralmente da zero il 9 settembre del 2010, sulle ceneri di una grande tradizione remiera, Alberto Graffino ed altri volontari, armati di tanta passione, buona volontà e spirito di sacrificio, hanno riportato un movimento sportivo agli onori della cronaca sia dal punto di vista sportivo che educativo, con innumerevoli titoli giovanili conquistati. In particolar modo, hanno ricreato un vivace comitato di organizzazione eventi che coinvolge tutto il territorio canavesano e che si stima abbia riportato a regatare sul lago di Candia quasi 20.000 atleti dalla sua fondazione, generando un forte indotto soprattutto in anni di grave crisi economica. Candia è tornata con insistenza a campeggiare sulle carte geografiche sportive locali, nazionali ed internazionali, garantendo un virtuoso circolo di promozione territoriale. Non ultimi, sono da ricordare gli innumerevoli sforzi sia sul piano sociale, con i corsi per persone diversamente abili del Pararowing, in particolare i non vedenti, sia su quello ecologico, con la spinta per lo sviluppo recente del primo mezzo a “zero emissioni” in grado di seguire una regata di canottaggio, progetto patrocinato dalla Federazione Italiana Canottaggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.