È il duello fra Gianmarco Tamberi e Bohdan Bondarenko ad accendere la vigilia del Palio della Quercia numero 51 di martedì 8 settembre, a Rovereto. L’azzurro, primatista italiano con 2,37 e finalista ai Mondiali di Pechino, sulla pedana della riunione trentina sfiderà uno dei più grandi specialisti di sempre, l’ucraino fresco della conquista dell’argento iridato. Ma non solo: oltre a Bondarenko in pedana scenderanno anche il bahamense Donald Thomas (campione del mondo nel 2007), l'altro ucraino Dimitri Yakovlenko. Non ci sarà invece l’annunciato Pedro Pablo Pichardo, già passato per Rovereto due anni fa, ben prima di diventare una delle stelle più brillanti del salto triplo e di avvicinare il leggendario primato di Jonathan Edwards. Il cubano è stato costretto infatti a rinunciare a causa di un guaio fisico emerso nella finale iridata. Il cast del Palio Città della Quercia 2015 annuncia altri nomi di primissimo livello.
Lo sprinter francese Christophe Lemaitre correrà i 200 metri, ma saranno al via anche le statunitensi Natasha Hastings (400, oro nella staffetta del Miglio a Pechino) e Barbara Pierre (100). In chiave azzurra, attenzione a MargheritaMagnani (Fiamme Gialle) nei 1500 mentre il giro di pista attende le tre quattrocentiste Maria Benedicta Chigbolu (Esercito), Elena Bonfanti (Atl Lecco Costruzioni) e Marta Milani (Esercito). Il campione europeo under 23 GiovanniGalbieri (Riccardi) ai blocchi di partenza dei 100 metri, mentre nei 110hs sarà la volta del tricolore assoluto Hassane Fofana (Fiamme Oro). Sarà interessante vedere all'opera anche ben due azzurrini d'oro agli Europei juniores: il campione under20 di cross Yeman Crippa (Fiamme Oro) e quello dei 10.000 Pietro Riva(Atletica Alba) saranno al via dei 5000 metri con Ali Kaya.
Il Palio della Quercia invece prenderà il via alle 18 con le prove riservate ai master, ai diversamente abili e ai giovani del vivaio gialloverde per poi entrare nel vivo alle 18:45 con il lancio del martello femminile per poi chiudersi alle 21:40 con la partenza dei 5000 metri.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.