AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2015 - 07:44
Marco Lingua
Marco Lingua si aspettava di più dai Campionati Mondiali 2015 di Pechino, in Cina. Inutile nascondersi dietro ad un dito e il lanciatore del martello canavesano non è tipo da non metterci la faccia. Resta il rammarico perché nell’appuntamento clou dell’anno Lingua non è riuscito ad esprimersi al meglio ed il primo a dispiacersi è proprio lo stesso atleta. Il Bird’s Nest di Pechino, stadio che aveva già visto Marco protagonista ai Giochi Olimpici 2008, è stregato per il martellista cresciuto nelle fila del Gruppo Sportivi Chivassesi ed ora tesserato per l’Atletica Sandro Calvesi: nella gara a cinque cerchi, Lingua non era andato oltre tre nulli, mentre in quest’occasione iridata non ha superato la qualificazione, dovendosi accontentare del diciannovesimo posto al mondo con la misura di 72,85 metri, ben lontana dal suo personale di 79,97 metri fatto registrare nel 2008 e dalla prestazione di 78,29 metri tirata fuori di recente al meeting EAP di Loughborough, in Gran Bretagna. Un vero peccato, perché il Marco Lingua in versione 2015 poteva aspirare a ben altro piazzamento in campo mondiale, ma già l’appuntamento con i Campionati Italiani Assoluti di Torino aveva fatto suonare un campanello d’allarme, con un miglior lancio appena sopra i 70 metri. Nella serie di lanci dell’azzurro a Pechino, oltre al già citato 72,85 metri, anche un 72,01 metri e un nullo. Ora a Lingua non resta altro da fare che tornare ad allenarsi duramente, da par suo, e prepararsi al meglio per i Giochi Olimpici di Rio 2016, una nuova prestigiosa gara in cui Marco proverà a stupire tutti.
Ai Campionati Mondiali di Pechino il Canavese è stato rappresentato anche dal più giovane marciatore Federico Tontodonati. L’atleta del CUS Torino, campione in carica della 10 chilometri di marcia, ha preso parte alla 20 km iridata, prova portata a termine in ventisettesima posizione con il riscontro cronometrico di 1h24’33”. “Pensavo di poter fare meglio. E’ stata una brutta gara, davanti sono partiti come pazzi. Io sono passato veloce al quinto chilometro e ho un po’ frenato, ma poi non sono riuscito più a rientrare”.
Nella stessa gara, medaglia d’argento per Zhen Wang, cinese allenato da Sandro Damilano e tesserato per l’Atletica Canavesana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.