Nell’ambito delle iniziative a sostegno dell’Expo 2015, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il CONI hanno dato vita ad un progetto, denominato “LO SPORT @ EXPO2015 – Alimentazione e sport, un gioco di squadra”. Questa iniziativa, nata nel 2014 in collaborazione tra il CONI, il Ministero dello Sport (successivamente con il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Dipartimento Sviluppo e Coesione della Presidenza del Consiglio) e l’ANCI, ha come obiettivo quello di concepire e sviluppare, proprio nel periodo dell’ Expo, un progetto integrato di natura educational per fare informazione e promozione sul tema «sport e alimentazione» ricollegando il valore dell’attività fisica e della pratica sportiva con alcune delle principali aree tematiche di Expo 2015, in particolare, in vista dei prossimi Giochi Olimpici che si terranno nel 2016 a Rio de Janeiro. Per realizzare tutto questo sono stati ideati eventi sportivi di alto livello con richiamo nazionale ed internazionale, che verranno organizzati, in collaborazione con le Federazioni Italiane di Nuoto, Pallavolo e Scherma, in alcuni dei più bei luoghi della penisola, con la partecipazione di atleti di caratura mondiale che consentiranno di attirare l’attenzione del grande pubblico sul progetto e sui temi che lo caratterizzano. Il primo di questi è eventi sarà una sfida ad altissimo livello di Pallanuoto Maschile tra le Nazionali di Italia e Spagna. Il Settebello, guidato da Sandro Campagna, sfiderà la squadra iberica, allenata da Gabriel Hernandez. L’appuntamento è per giovedì 3 settembre a Capri. La sfida stellare sarà giocata eccezionalmente a mare, a Marina Piccola davanti ai Faraglioni (ingresso libero). L’incontro avrà inizio alle ore 17 e sarà trasmesso in diretta su Gazzetta tv (canale 59 del digitale terrestre). Per questa partita, che sarà diretta da Gomez di Napoli e Calabrò di Macerata Campana, il CT Campagna schiererà la seguente formazione: 1 Tempesti, 2 Di Fulvio, 3 Renzuto, 4 Marziali, 5 Giorgetti, 6 Fondelli, 7 Giacoppo, 8 Gallo, 9 Gitto, 10 Luongo, 11 Aicardi, 12 Baraldi, 13 Vassallo. La Spagna ha invece convocato: Alarcon, Bach, Barroso, Bustos, Carrillo, De Lera, Flores, Gutierrez, Lloret, Mallarach, Mora. Sempre giovedì 3 settembre, alle ore 13, nella sede del Comune di Capri, ci sarà una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Capri, Giovanni De Martino, e dei due Commissari Tecnici, Campagna e Hernandez. Successivamente il progetto prevede altre due tappe di assoluto prestigio: Mercoledì 9 settembre, con inizio alle ore 20, nel suggestivo scenario di Piazza Santa Croce a Firenze ci sarà la sfida di pallavolo femminile tra le Nazionali di Italia e Azerbaijan, mentre venerdì 18 settembre, alle ore 21.30, a Taormina nello storico Antico Teatro Greco, scenderanno in pedana Italia contro Resto del Mondo di scherma in una sfida unica in un contesto d’altri tempi. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha commentato con entusiasmo i contenuti del progetto. “Expo è un’occasione incredibile per promuovere gli stili di vita sani e combattere la sedentarietà. Ed è in questa prospettiva che si inserisce questo progetto che, da un lato, cerca di incoraggiare le famiglie a mangiare sano e a fare più attività fisica quotidiana e, dall’altro, conferma la capacità italiana di costruire grandi eventi in location uniche al mondo per bellezza e cultura (Capri, Firenze, Taormina). Ce la stiamo mettendo tutta – assieme ad Expo e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – per far arrivare questo messaggio alle famiglie, coinvolgendo nazionali amatissime come quelle di pallanuoto, pallavolo e scherma. Solo così è possibile ridurre i fattori di rischio legati all’inattività e facilitare, anche attraverso una dieta sana, un miglioramento della salute e del benessere. Su questi temi, il CONI continua a mettere in campo tutte le proprie risorse e non si stancherà mai di farlo”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.