Cerca

ATLETICA LEGGERA. Lingua e Tontodonati: emozioni da Mondiale

ATLETICA LEGGERA. Lingua e Tontodonati: emozioni da Mondiale

Marco Lingua

All’EXPO 2015 di Milano è stata presentata ufficialmente la squadra azzurra preselezionata per i Campionati Mondiali di Pechino (Cina), in programma dal 22 al 30 agosto nella splendida cornice del Bird’s Nest, stadio costruito per le Olimpiadi 2008. Grande la soddisfazione in tutto il Canavese e non solo per la convocazione in azzurro di Marco Lingua e Federico Tontodonati. Il potente lanciatore del martello tesserato per l’Atletica Sandro Calvesi sta vivendo una seconda giovinezza e ha dimostrato di meritare la convocazione per la gara iridata: il 76,01 metri lanciato a fine aprile a Vila Nova de Cerveira non è stato un caso, visto che il 18 luglio  scorso a Loughborough Lingua è andato ancora più lontano, arrivando a 78,29 metri e divenendo l’ottavo al mondo quest’anno. Pochi giorni dopo, in Svezia, con un lancio a 76,76 metri Marco è andato per la terza volta oltre il minimo richiesto per la partecipazione ai Campionati Mondiali di Pechino e sul palcoscenico iridato avrà grandi motivazioni per lasciare il segno.

Convocazione arrivata sul filo di lana, invece, per Tontodonati, marciatore in forza al CUS Torino. Sono proprio stati i Campionati Italiani Assoluti di Torino, nei quali Federico ha vinto con autorità la prova di 10 chilometri di marcia, a far pendere l’ago della bilancia dalla parte del torinese per un biglietto di sola andata con destinazione Pechino. Nonostante più volte abbia frequentato la 50 chilometri, il canavesano Tontodonati sarà però al via della prova più breve, i 20 chilometri, insieme al finanziere classe 1986 Giorgio Rubino, atleta più esperto del campione italiano in carica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori