L’Atletica Settimese continua a fare incetta di medaglie in ogni competizione alla quale partecipa. Indipendentemente dalla categoria, i tesserati del sodalizio podistico si fanno valere portando a casa, ancora una volta, ottimi risultati. In particolare in campo giovanile dove si registrano le eccellenti prestazioni di Simone Schembari, Sara Ballesio e Federico Manzetti. Schembari ha partecipato al prestigioso “TriAthlé de la Méditerranée” in programma a Marsiglia, convocato nella Rappresentativa regionale per le categorie Cadetti e Ragazzi, che ha chiuso in seconda posizione della classifica a squadre solamente dietro ai padroni di casa. A questo risultato ha contribuito anche l’atleta della Settimese il quale (chiamato ad affrontare tre discipline atipiche per la propria categoria come i 50 metri, il lancio del giavellotto e il salto triplo) ha chiuso la batteria dei 50 piani al sesto posto in 7”47, ha lanciato il giavellotto a 15,79 metri e ha concluso con il salto triplo a 8,13 metri. «Sono molto soddisfatto per la tenacia ed il coraggio di Simone - il commento del suo allenatore Pierluigi Crisai -, che ha affrontato le prove con carattere e determinazione seppur avendole provate pochissimo visti i i margini di tempo ridotti per la preparazione». Quello di Schembari non è l’unico risultato di cui Crisai può andare fiero. Il responsabile del settore giovanile può infatti esultare anche per il secondo posto di Federico Manzetti ai Campionati regionali assoluti di Biella. Nella seconda giornata di gare Manzetti ha chiuso i 200 metri della categoria Promesse tagliando il traguardo in seconda posizione con il tempo di 23”14, migliorando anche il suo record personale. Nella stessa gara, Matteo Milani riesce a limare il suo personal best portandolo a 25”32. Nella prima giornata, invece, il mattatore dell’Atletica Settimese è stato Simone Antonino che dopo 3 anni ha fatto cadere il record sociale proprio di Manzetti sui 100 mt con un 11”31 che gli è valso l’11° posto assoluto ed il 5° tra gli Juniores. L’Atletica Settimese era impegnata anche alla “Hipporun il miglio” tenutasi a Vinovo dove Sara Ballesio ed il tecnico Robero Rosso hanno trionfato nelle rispettive categorie. I giovani erano impegnati nella “ponyrun” sui 600 metri, distanza sulla quale la leinicese Ballesio ha fatto registrare il tempo di 2’02” tagliando il traguardo in prima posizione al termine di una prestazione super. Gli adulti erano invece impegnati sul miglio, dove Rosso ha chiuso la propria batteria (la quinta) con il tempo di 5’27”. Da segnalare anche il 15° posto di Alessandro Bocchi all’esordio assoluto nella specialità. Le buone notizie non finiscono qui perché è giunta l’ennesima convocazione per Pietro Arese, questa volta da parte della Rappresentativa provinciale Fidal Torino. Il prossimo 12 luglio, sul tracciato di Cuneo, Arese disputerà i 3000 metri validi per il trofeo delle Province.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.