A Bangor Wales, in Gran Bretagna, settimo titolo continentale consecutivo per Susana Perrone nella categoria fino a 75 kg W4 (medaglia d’oro in strappo, slancio e totale con rispettivamente 61 kg, 74 kg e 135 kg), dimostrando ancora piena disponibilità a nuovi miglioramenti e record. Quarto titolo europeo, invece, per Alessia Milesi nella categoria fino a 69 kg W3: oro in strappo, slancio e totale con 61 kg, 71 kg e 132 kg. Entrambe, già vincitrici delle due edizioni dei World Masters Games (Sydney 2009 e Torino 2013), le due portacolori della Gym Club Pesistica Ciriè, rispettivamente della classe 1964 e 1970 sono entrate nella Top List delle migliori atlete di ogni tempo avendo superato i 200 punti nella tabella Sinclair a punteggio, quale soglia di eccellenza come risultato tecnico in competizione. Per dare un esempio con le attuali giovanissime, le due esperte atlete ciriacesi si sarebbero qualificate con estrema facilità per la finale degli ultimi Campionati Italiani Assoluti Fipe (svolti nel 2014) della propria categoria. Perrone, con i suoi risultati ottenuti nel 2014 nella contemporanea Coppa del Mondo in Azerbaijan, avrebbe vinto il bronzo negli stessi citati Assoluti Fipe, ma a 51 anni e senza mai neppure l'ombra del doping in tutta la carriera agonistica. Grande soddisfazione per la Gym Club Pesistica Ciriè, attuale centro direzionale del Settore Nazionale ASI Pesi, Cultura Fisica e Powerlifting, e personali congratulazioni del presidente europeo e segretario Mondiale IWF Masters Bill Barton all'atleta Perrone, responsabile nazionale del Settore ASI) per il suo “settebello”, il settimo alloro continentale consecutivo, con la ciriacese imbattuta dal 2009 al 2015 ed attuale detentrice del record del Mondo. Notevoli sono ora le possibilità della stessa Perrone di arrivare a siglare un incredibile 7 + 7 consecutivo (7 Campionati Europei + 7 Mondiali), con la futura partecipazione ai Campionati Mondiali di sollevamento pesi 2015 dal 12 al 19 settembre a Rovaniemi (Finlandia), risultato mai ancora ottenuto da un atleta italiano in nessuna disciplina sportiva Non per nulla Susana è stata premiata più volte come portabandiera dello sport femminile a livello internazionale e come simbolo per tutte le discipline. Tra le tante, ricordiamone una in Italia, a Torino, e nientemeno proprio dal leggendario campione olimpico torinese Livio Berruti Attualmente Perrone come preparazione ha in programma di partecipare insieme alla squadra della Gym Club Pesistica (tra gli atleti, Nadia Re, Loredana Frassati, Vlad Cerchez, Roberto Manfredi, Gaia Ferraresso ed altri) ai Campionati Europei di Powerlifting WDFPF, organizzati in Italia insieme ad ASI, nello stesso mese a Riva del Garda ed agli European Masters Games 2015, di cui ha già vinto la precedente edizione del 2011 a Lignano Sabbiadoro proprio nella pesistica, che si svolgeranno a Nizza (Francia) dal 2 all’11 ottobre. Da luglio, infine, da segnalare l’avvio presso i locali del Centro Nazionale ASI Gym Club Pesistica in via Rossetti 15 a Ciriè dei Corsi di abilitazione per Insegnanti Tecnici con diploma per la qualifica di Allenatori Nazionali. Le lezioni si svolgeranno dalle 14 alle 20 il sabato e dalle 9.30 alle 19.30 la domenica, a partire da sabato 13 luglio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.