Cerca

STIHL TIMBERSPORTS. Il Campionato Italiano dei taglialegna a Venaria

STIHL TIMBERSPORTS. Il Campionato Italiano dei taglialegna a Venaria

Stihl Timbersports

Sarà la suggestiva location del Cortile delle carrozze di Venaria Reale a incoronare domenica 28 giugno il nuovo campione italiano degli Stihl Timbersports, una gara composta da sei difficili ed emozionanti discipline dove gli atleti si sfidano a colpi d’ascia, sega e motosega!. In 9 proveranno a strappare il titolo al campione uscente Paolo Vicenzi tagliando un tronco a colpi d’ascia dopo essersi arrampicati a due metri d’altezza, affettandolo con una sega lunga due metri oppure riducendolo in rondelle a 240 km/h utilizzando una motosega della potenza di 60 cavalli, il tutto nel minor tempo possibile e con precise regole da rispettare. Stihl Timbersports, sport nato nel 1985 in Wisconsin, negli Stati Uniti d’America, e diffuso oggi in tutto il mondo, è una gara dove conta equilibrio, forza, precisione, concentrazione e metodo: non un’esibizione folkloristica, ma una sfida atletica vera e propria, praticata con passione e dedizione da sportivi che si allenano costantemente per mesi. Sbarcato in Italia nel 2010, questo sport è oggi in forte ascesa nel nostro Paese: in pochi anni ha coinvolto decine di atleti, divenuti competitivi in breve tempo. Basti pensare che cinque di loro, che si contenderanno il titolo di Campione italiano sul palco di Venaria, hanno recentemente vestito la maglia azzurra portando l’Italia nella top ten ai recenti campionati mondiali di Innsbruck. In questa stessa manifestazione Vicenzi ha conquistato l’ottavo posto mondiale nella categoria singoli, posizionamento che gli ha permesso, a maggio, di concorrere con i “mostri sacri” di questo sport arrivati a Firenze da USA, Australia e Nuova Zelanda per il Champions Trophy. A Venaria Reale, dopo la mattinata dedicata ai Rookies (categoria Under 25), nel pomeriggio il palco di gara diventerà campo di combattimento per numerosi aspiranti al titolo provenienti da tutta Italia, che si daranno battaglia fino all’ultimo truciolo. Ma oltre alle emozioni sportive e all’entusiasmo che queste gare suscitano, la giornata sarà anche l’occasione per vedere all’opera strumenti, tecniche e metodi di lavoro del passato spesso dimenticati, ma che sono parte della storia e della cultura italiana. Stihl, l’azienda tedesca principale sponsor e organizzatore dell’evento, crede da sempre nel legame tra tradizione, cultura e innovazione. Per questo ha voluto fortemente radicare anche nel nostro Paese Stihl Timbersport, uno spettacolo in grado di divertire veicolando al tempo stesso valori universali. Secondo Giulio Franceschi, Referente italiano del progetto Stihl Timbersports: “La gara di Venaria Reale rappresenta il coronamento di cinque anni di preparazione e sviluppo di questo sport capace di appassionare e incuriosire un pubblico sempre più ampio anche in Italia”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori