Cerca

EVENTI. Donato il ricavato della Strasettimo

EVENTI. Donato il ricavato della Strasettimo
Dalle parole ai fatti. L’Atletica Settimese mantiene la promessa e dona il ricavato della Strasettimo ad attività in favore di persone con disabilità. Mercoledì 10 giugno, presso la sala “Levi” della Biblioteca Archimede, infatti, il direttivo del sodalizio presieduto da Maurizio Bondioli ha consegnato l’assegno nelle mani della dottoressa Barbara Fantino. 4000 euro la cifra raccolta dagli organizzatori dell’Atletica Settimese: una somma record (la più alta mai raggiunta prima d’ora) come da record è stata la decima edizione della corsa, che ha fatto registrare numeri al di sopra di ogni aspettativa con 1350 partecipanti. «I cittadini hanno dato una grande risposta di solidarietà - il commento di Dino Sportiello, vice presidente dell’Atletica Settimese -, forse proprio per gli scopi benefici a cui era rivolta questa edizione». Al di là di quanto detto in fase di presentazione dell’iniziativa, il ricavato della Strasettimo verrà utilizzato sempre per il Centro Diurno per disabili (presso il centro polifunzionale “Bosio” di via Galileo Ferraris 37), ma per l’installazione di tende da sole esterne al Centro e non più per ultimare i lavori del giardino. Un’esigenza più impellente che dovrebbe essere soddisfatta entro luglio o, al più tardi, settembre. «Al contrario di quanto ho letto su vari social network - continua Sportiello -, abbiamo ottemperato al nostro impegno: spero fossero solamente delle battute, seppur di cattivo gusto di chi pensava non avessimo devoluto il ricavato». La polemica viene subito quietata dalle parole di soddisfazione del presidente Bondioli, il quale si è detto «emozionato dallo spettacolo offerto da tutti i partecipanti alla Strasettimo, in particolare dai ragazzi disabili che hanno affrontato la giornata con un spirito incredibile». Oltre al direttivo dell’Atletica Settimese, alla cerimonia di consegna degli utili della Strasettimo hanno preso parte anche il vice sindaco di Settimo Elena Piastra, l’assessore allo sport Antonello Ghisaura, l’assessore alle politiche sociali Rosina Mondello, il presidente del Lions Club Michele Saporito e quello del Cogea Luppino, i quali hanno voluto ringraziare l’associazione sportiva per l’impegno nel sociale e per la costanza delle sue iniziative a servizio della cittadinanza. I ringraziamenti all’Atletica Settimese giungono anche dalla dottoressa Fantino: «Per noi è stata un’occasione di far vedere come lavoriamo con i ragazzi disabili e un’occasione per farci conoscere e offrire alle famiglie e ai ragazzi una grande opportunità». L’Atletica Settimese comunica, inoltre, che i 350 partecipanti alla Strasettimo rimasti senza maglietta celebrativa verranno contattati e potranno ritirarla presso il Centro Sisport di via Regio Parco 85 nei giorni 22, 25, 29 e 30 giugno dalle ore 17 alle ore 19.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori