L’intensa stagione sportiva del Budokan Karate Caluso si sta avviando verso la sua conclusione e la partecipazione al XIII Trofeo CSKS Collegno organizzato dal maestro Alberto Micchi è di fatto stato l’ultimo appuntamento agonistico. A causa di numerose defezioni e assenze, la compagine della scuola di karate calusiese è stata piccola a Collegno, ma non per questo motivo priva di determinazione e voglia di conquistare importanti piazzamenti. Il XIII Trofeo CSKS Collegno, infatti, è una gara impegnativa, che giunge al termine di un lungo percorso e che vede presenti oltre 200 atleti provenienti da tutto il Piemonte, saliti sui tatami per confrontarsi nel kata (forma). In campo individuale, quasi tutti gli atleti in forza al Budokan Karate Caluso sooo riusciti nell’intento di salire su questo prestigioso podio. Successi a Collegno per Matteo Driol, Stefano Manca e per il maestro Nico Primavera, medaglie d’argento cinte al collo in questo appuntamento agonistico da Alessia Milanesio, Elena Corno e Roberto Massetto e terzo posto per Daniel Castello, Andrea Manca e Nadia Dezzutti; quinta piazza e podio solo sfiorato, invece, per Davide Vercellino e Lorenzo Preto. Spostando l’attenzione sulle prove a squadre, da registrare l’ottimo terzo posto dei calusiesi Castello, Driol e Preto. Il maestro Primavera è soddisfatto: “Molti elementi, per motivi vari, non sono potuti intervenire al XIII Trofeo CSKS Collegno questo senza alcun dubbio ci ha penalizzato sul risultato finale della società, ma quest’anno ci siamo presi delle belle soddisfazioni in tutte le competizioni a cui abbiamo partecipato, a testimonianza che l’impegno dimostrato da tutti sta dando e continuerà a dare buoni risultati. Ora, però, non è ancora tempo di andare in vacanza, perché ci attendono gli attesissimi esami per le cinture nere, il raduno nazionale a Marina di Massa e l’esame delle cinture colorate presso la nostra palestra. Poi festeggeremo il 40° anniversario della nostra palestra insieme a tutte le famiglie e ai nostri simpatizzanti, sempre con un pensiero a chi l’ha fondata e ci ha trasmesso i principi tecnici e etici del karate”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.