Il direttivo dell'Atletica Settimese insieme ai tecnici e ai volontari
Entusiasmo a non finire anche tra i dirigenti, i tecnici e i volontari dell'Altletica Settimese i quali hanno saputo allestire e condurre senza apparenti problemi una giornata indimenticabile. Stremato, ma estremamente soddisfatto, Francesco Tallarico non nasconde un pizzico d’orgoglio al termine dell’evento. È lui infatti il principale artefice della manifestazione, lui ad aver ideato e portato avanti il progetto, fatto da referente con le scuole e ad aver curato in maniera quasi maniacale tutto nei minimi dettagli: e quando si dice tutto si intende proprio tutto: ad esempio anche la scelta dei brani da inserire in scaletta come colonna sonora dell’evento. «Credo sia stata una manifestazione incredibile: fantastico vedere tutti questi bambini nel nostro impianto, una cosa mai vista. Non è stato per nulla semplice organizzare e gestire un evento di simile portata e purtroppo non sono nemmeno riuscito a godermelo dal campo, talmente c’era da fare. Spero sia andato tutto bene, anche se sono sicuro che qualcosa si sarebbe potuto fare diversamente e qualcos’altro avrebbe potuto essere pensato meglio. Proveremo a rimediare, se possibile, già a partire dal prossimo anno». Megafono costantemente in mano per coordinarsi con Tallarico, il responsabile del settore giovanile Pierluigi Crisai non sta nella pelle per la riuscita della festa: «Che soddisfazione! È stato un grande successo, merito di un’organizzazione impeccabile. Non nascondo di essermi molto emozionato quando i bambini, schierati per il saluto finale, urlavano la loro sezione e classe e ci ringraziavano. Penso che una manifestazione del genere non sia mai stata organizzata a Settimo e questo è stato possibile grazie all'Atletica Settimese, a Safatletica, Atletica Piemonte, al direttivo, ai tecnici, in primis Francesco Tallarico, nonché agli oltre trenta volontari che hanno preso un giorno di ferie o dedicato il loro tempo per contribuire alla buona riuscita di questa grande opera di volontariato storica!». Visibilmente emozionato anche il presidente dell'Atletica Settimese, Maurizio Bondioli, il quale ha trascorso tutta la mattinata in mezzo al campo seguendo da vicino i bambini e aiutandoli nelle prove: «È stata una bellissima festa. Vedere tutti questi bambini felici di stare insieme e praticare sport è un’emozione unica. Devo ringraziare tutti, è stato fatto qualcosa di eccezionale». L'Atletica Settimese ha offerto a tutti i bambini partecipanti la possibilità di effettuare 3 prove gratuite di atletica a partire da settembre, nella speranza che questa esperienza sia stata solo il primo passo nel coinvolgimento dei bimbi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.