La macchina organizzativa dell’Atletica Settimese ha funzionato, ancora una volta, a meraviglia. A due settimane dalla Strasettimo il sodalizio podistico ha bissato il successo della manifestazione mettendo in piedi - se possibile - un evento di gestione ancora più complessa che ha riscosso notevole successo e consensi unanimi. Un evento unico, di portate mastodontiche e mai organizzato prima d’ora a Settimo che, mercoledì 27 maggio, ha coinvolto 700 bambini di tutte le scuole elementari cittadine. Sono stati proprio loro gli assoluti protagonisti della grande festa conclusiva di “Corri, salta e lancia con la Settimese”, progetto educativo ideato e organizzato dall’Atletica Settimese per fornire ai più piccoli gli stimoli necessari per combattere la sedentarietà e l’obesità infantile attraverso la pratica delle principali discipline dell’atletica leggera (corsa, salto e lancio), che sta alla base di ogni sport. A partire dalle 8.30 del mattino le scolaresche hanno invaso il parcheggio antistante il centro Sisport e una volta entrati hanno dato vita ad un vero e proprio spettacolo. Le classi terze, quarte e quinte degli istituti Giacosa, Vivaldi, Roncalli, Niccoli, Martiri, Morante, Rodari e Andersen, si sono riversate nell’impianto sportivo e prima di destreggiarsi con gli esercizi hanno sfilato lungo la pista di atletica in un clima di entusiasmo generale quanto mai contagioso. Una volta conclusa la parata tutti i bambini hanno finalmente potuto mettere in pratica ciò che avevano imparato nelle lezioni tenute precedentemente, durante l’attività curriculare, da tecnici qualificati dell’Atletica Piemonte (società con la quale l’Atletica Settimese collabora a stretto contatto e alla quale si affida per la crescita dei propri ragazzi di maggior talento). Le classi terze e quarte si sono cimentate nel lancio del vortex (attrezzo da lancio propedeutico per il tiro del giavellotto, fatto di plastica e spugna e simile ad un missile), nei 60 metri piani e in un percorso di abilità, mentre i bambini delle quinte sono stati impegnati nel lancio della palla medica da 2 kg, nei 60 mt piani e nel salto in lungo. Ogni classe ha potuto disputare tre prove (non competitive) e per molti dei bambini coinvolti si è trattato della prima volta in un vero impianto di atletica leggera. Eccezionale e commovente la gioia dei bimbi e dei loro insegnanti, così come il tifo da stadio sugli spalti da parte di genitori e parenti accorsi per non perdersi nemmeno un minuto della festa. Tutto è filato per il verso giusto (quasi) senza intoppi che in un evento del genere sono da tenere sempre in conto. Gran parte del merito va ai tecnici e ai volontari dell’Atletica Settimese ed in particolare a Francesco Tallarico, allenatore e istruttore di educazione fisica, vero deus ex machina dell’iniziativa che ha saputo oliare alla perfezione ogni ingranaggio con risultati eccelsi. Il momento più toccante della mattinata si è però vissuto in chiusura, quando tutti i bambini erano schierati in mezzo al campo per il saluto finale. Letteralmente galvanizzati dalla splendida avventura i bimbi hanno speso le ultime energie rimaste manifestando tutto l’apprezzamento e l’entusiasmo con cori e ringraziamenti prima di sfilare nuovamente lungo la pista. Una giornata che difficilmente dimenticheranno. Loro come tutti i presenti alla prima edizione di “Corri, salta e lancia”: un’iniziativa all’insegna dei sani principi e valori dello sport, destinata a proseguire a lungo negli anni con il solo obiettivo di migliorare ancora.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.