L’inno nazionale saluta gli atleti di Serie A della Federazione Italiana Twirling, che sabato 23 e domenica 24 Maggio hanno affrontato la prova finale del Campionato Italiano della massima serie. Il Palavela di Torino ha ospitato più di 80 atleti, scesi in campo per difendere i colori delle loro Società e per la terza e ultima prova che ha contribuito all’assegnazione dei titoli nazionali nelle diverse specialità: Free Style Junior e Senior, sia maschile che femminile, Duo Junior e Senior, Team Junior e Senior e Gruppi. La manifestazione è stata ancora più significativa poiché inserita nel calendario di Torino Capitale Europea dello Sport, progetto per la diffusione dello sport come valore etico e sociale e la valorizzazione della città piemontese come luogo dove ospitare eventi di alto livello, grazie a infrastrutture e servizi dedicati. La gara ha così assegnato i titoli di giornata e proclamato i Campioni Nazionali delle varie discipline: Ilaria Interligi per la categoria Free Style Senior femminile e Daniele Zambito per quella maschile; Sara Faverato per il Free Style Junior femminile e Luca Fasano per quello maschile; come Duo Senior il titolo è stato assegnato alla coppia Agagliati – Italia e come Duo Junior Colafrancesco – Fasano. Tra i Gruppi, Campionesse Italiane le atlete del Twirling S. Cristina Valeria Favotto, Camilla Fortis, Alice Girardello, Erica Iulita, Michela Mazzola, Sara Maioni, Valentina Maioni, Rebecca Medina, Michela Milione, Marika Ribaudo, Arianna Ronco, Giorgia Soldà, Silvia Tarabbia, Miriam Valloggia, Elena Veronesi, Alessia Barcellini, Sara Bressan e Letizia Ielpo. Per la categoria Team Senior sale sul podio Oleggio (Melissa Bellotti, Ketty Castellin, Marta Geromin, Giorgia Leonardi, Chiara Maioli, Elena Pagani), mentre il Vigevano (Beatrice Allegri, Federica Bacchella, Valentina Ferretti, Federica Santin, Martina Princiotta) guadagna il titolo come Team Junior. La simpatia di Twirlo, il polipo-mascotte della Federazione Italiana Twirling che con i suoi mille tentacoli simboleggia il bastone che non cade ma anche l’unione e lo spirito di gruppo, ha stemperato la tensione degli atleti, anche se l’attenzione era tutta rivolta alla proclamazione dei titoli nazionali. Il numeroso pubblico accorso e tutti gli atleti hanno anche potuto assistere ad una straordinaria esibizione della Federazione Italiana di Pattinaggio, con le acrobazie adrenaliniche della specialità free style. A conclusione della manifestazione si è esibito il Team Italia, un progetto che raccoglie atleti eccellenti provenienti da diverse società a livello nazionale e che ha presentato in anteprima l’esercizio che porterà a Maribor (Slovenia), dal 6 al 12 Luglio prossimi ai Campionati Europei. Grande entusiasmo anche per l’esibizione delle “vecchie glorie”, atlete che hanno fatto la storia del Twirling e si sono esibite con passione ed eleganza, in memoria degli anni trascorsi in Federazione; assieme a loro, a sostegno del Team Italia si sono esibiti gli atleti talentuosi che rappresentano il futuro di questo sport. La manifestazione è stata importante occasione anche per presentare l'inno ufficiale della Federazione Italiana Twirling, realizzato dal compositore torinese Dino Grech, in arte Henoel, per omaggiare con una colonna sonora dedicata questa splendida disciplina. L’inno, suddiviso in tre parti, accompagnerà la Federazione italiana scandendo i momenti salienti dell’attività delle atlete: il brano prevede infatti tre diversi momenti musicali, in un crescendo di emozioni che parte dall’ingresso in campo, continua con l’esibizione e si conclude con la premiazione finale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.