Il mese di maggio inizia con il giusto piglio per l’ Atletica Canavesana. A Biella, nella prima fase del CDS su pista riservato alla categoria Allievi, sono le ragazze a mettersi in evidenza grazie alla vittoria di Chiara Sangineto sui 100 metri ed a Sara Borello nella gara dei 2000 siepi. Sugli scudi la velocista Sangineto, capace per la prima volta di scendere sotto il muro dei 13” fermando il cronometro a 12”81, tempo che le vale il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani di categoria. Autentico tour de force, invece, quello a cui si è sottoposta l’eporediese Borello, prima nei 2000 siepi in 7’35”94, seconda con la staffetta 4x400 e terza sui 400 metri ostacoli. A medaglia in quel di Biella anche i giovani mezzofondisti: Francesco Grassi fa sua la piazza d’onore negli 800 metri ed è terzo sui 1500 metri, Andrea Motta sale sul terzo gradino del podio nei 3000 metri con il tempo di 9’18”70, suo nuovo primato, e Diego Costa Torro mette le mani sul bronzo nella prova dei 3000 metri siepi. Sul podio biellese, infine, anche Andrea Tarizzo, secondo sui 100 metri, ed Alessio Riorda, medaglia d’argento nel getto del peso. A Pecetto di Valenza, invece, va in scena la seconda prova del Campionato Piemontese di corsa in montagna giovanile, appuntamento agonistico che vede la solita Borello lasciare il segno. Tra le Allieve, l’instancabile atleta eporediese è seconda in 18’07” davanti alla compagna Sara Bellini, ottava al traguardo con il tempo di 21’00”. In gara anche l’AVIS Atletica Ivrea, con i migliori piazzamenti conseguiti da Alessio Allazzetta e Matteo Furini, rispettivamente settimo con il crono di 6’22” e decimo in 6’42” nella categoria Ragazzi. Di scena, inoltre, Ilary Borello, Dalila Bonfitto, Cecilia Spada, Carlotta Scalco, Anita Sangineto e Giorgio Gueli. Spostando l’attenzione sulla pista, nel CDS provinciale di Cuneo brilla la stessa AVIS Atletica Ivrea con Erica Morini che si impone nel lancio del giavellotto Cadette con la misura di 34,30 metri, Tommaso Berra che detta legge sui 300 metri Cadetti in 37”73 e nel giavellotto con 33,43 metri e con Alessandro Tranchero che è terzo sui 100 ostacoli con il tempo di 16”61 e primo nel salto in alto con l’asticella ferma a 1,53 metri. Infine, nella dodicesima Maratona del Riso di Santhià, applausi per Katarzyna Kuzminska, prima in campo femminile con il riscontro cronometrico di 3h 2’47” ed un vantaggio di quasi 20’ rifilato alla svizzera Cristina Wuergler, seconda in 3h22’07”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.