Gli Arcieri Varian, nel ponte del primo maggio, si dividono su due gare, la prima venerdì 1 a Rivoli e la seconda domenica 3 in quel di Chieri. A Rivoli va in scena la gara di tiro con l’arco denominata 70/60nt Round (OL) e 50 mt Round (CO) ed organizzata dalla società A.S.D. Arcieri delle Alpi sul campo di Castelpasserino. Ben 110 arcieri provenienti da tutto il Piemonte gareggiano in quest’appuntamento agonistico sotto il controllo degli arbitri Paola Serviente e Maurizio Zanellato. Grande attesa, nel tardo pomeriggio, per la lettura della classifica finale: meritatissimo primo posto per Lidia Sabina Pascaru che si qualifica con la bellezza di 659 punti e mantiene il primo posto vincendo tutti degli scontri diretti con padronanza e sicurezza; quinta Sofia Mattiuzzo con 506 punti, mentre nella classe Ragazzi il sodalizio settimese fa sua la quinta piazza con Ludovico Stantero con uno score di 618 punti. Buona la prova di Lucia Ciuperca con l’arco compound, quinta classificata alla sua prima gara ufficiale. Non troppo bene, invece, Daniele Gualtieri e Ferriero Magi, posizionatisi entrambi al nono posto. Domenica 3 maggio, a Chieri, è la volta della gara FITA, chiamata anche 1440 punti, allestita sotto l’egida dell’A.S.D. Arcieri di Pino e del Chierese ed a cui rispondono presente 80 arcieri, seguiti con attenzione dal giudice di gara Luigi Marcaccini. Da ricordare che, nel tiro con l’arco, il FITA è una delle gare più stressanti: si tira infatti su quattro distanze; per i Seniores si inizia a 90 metri, si prosegue a 70 metri, poi a 50 metri ed infine a 30 metri. Per dare un’idea della fatica compiuta dagli arcieri in gara, basti pensare che per coprire tutte queste distanze si impiega una giornata e si tirano un totale di 144 frecce. Un autentico successo per la Compagnia Arcieri Varian questa trasferta a Chieri, con quasi tutti i portacolori biancoblu riusciti a salire per l’occasione sul podio. Il miglior risultato per i colori settimesi, manco a dirlo, viene messo al sicuro da Pascaru che si piazza la primo posto nella classe Ragazzi femminile con un punteggio stratosferico di 1325 punti. Vittoria domenicale e primo posto in cassaforte anche per Stantero, il migliore tra i Ragazzi con 1183 punti. Spostando l’attenzione sulla classe Allievi, altra prima posizione per Gabriele Strada con 960 punti; ottimo anche il secondo posto di Patrizia Cavallini che chiude la sua performance con 1215 punti. Infine, nella classe Master, dominio incontrastato degli Arcieri Varian con Franco Casarola primo classificato con un bottino di 1218 punti, Ferdinando Reato secondo con 1154 punti ed Enrico Brunetti salito sul gradino più basso del podio con 1030 punti. I tre Master settimesi, grazie a questi piazzamenti, si garantiscono il successo di squadra.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.