Cerca

CICLISMO. Il Giro d'Italia ritorna a Settimo Torinese

CICLISMO. Il Giro d'Italia ritorna a Settimo Torinese

Applausi scroscianti per la maglia rosa

Per la gioia di tutti gli appassionati di ciclismo, il Giro d’Italia transiterà da Settimo Torinese. E non solo: nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 maggio, in occasione delle ultime due tappe dell’edizione 2015 della Corsa Rosa, una delle manifestazioni sportive più celebri a livello mondiale, i ciclisti transiteranno sul nostro territorio, ricevendo gli applausi meritati degli spettatori che da sempre accorrono numerosi ai lati delle transenne per vedere anche solo per un istante la maglia rosa e gli altri ciclisti impegnati nel Giro. Andiamo con ordine ed entriamo nel dettaglio partendo dalla tappa di sabato 30 maggio, la ventesima e penultima del Giro d’Italia 2015, con partenza da Saint Vincent e arrivo al Sestriere. I corridori, dopo aver attraversato il Canavese, tra cui la città di Rivarolo, sede di arrivo di tappa nel 2014, attorno alle ore 13,35 giungeranno a Lombardore, per poi virare verso Leinì prima e Caselle Torinese poi. La Corsa Rosa proseguirà alla volta di Borgaro Torinese, ma i riflettori saranno tutti puntati su Venaria Reale, sede dell’attesissimo traguardo volante, attorno alle ore 14,00 stando agli organizzatori. Il giorno seguente (domenica 31 maggio, ndr) il Giro d’Italia transiterà invece da Settimo Torinese. Tutti gli appassionati hanno ancora freschi nelle memoria i ricordi della memorabile giornata di sabato 19 maggio 2012, quando la maglia rosa e gli altri ciclisti passarono nella città della Penna nel corso della quattordicesima tappa da Cherasco a Cervinia. Quest’anno, invece, Settimo Torinese è stato inserito nel percorso dell’ultima tappa da Torino a Milano, la cosiddetta “passerella”, poco dopo il via, attorno alle ore 12,40. Il fascino del Giro è unico: prepariamoci all’ennesimo bagno di folla sulle nostre strade.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori