Cerca

ATLETICA LEGGERA. L'Atletica Settimese sbarca nelle scuole

ATLETICA LEGGERA. L'Atletica Settimese sbarca nelle scuole

Francesco Tallarico, istruttore dell'Atletica Settimese

Far conoscere i fondamentali dell'atletica leggera ai bambini, spesso inconsapevoli del fascino di un insieme di discipline alla base di ogni sport, ma che non godono di una cassa di risonanza simile ad altre. Con questo obiettivo l'Atletica Settimese sbarca nelle scuole elementari di Settimo Torinese presentando un progetto che andrà a coinvolgere circa 600 bambini e che, in un paio di settimane, ha già riscosso un notevole successo. Merito dei tecnici della società podistica che hanno ideato e pianificato l'iniziativa che prenderà il via dopo le festività pasquali. Il progetto, denominato “Corri, salta e lancia con la Settimese”, ha trovato immediato riscontro anche negli uffici del Comune che si è offerto di fare da tramite tra la società del presidente Maurizio Bondioli e le scuole elementari, le quali hanno aderito in massa. Tutti gli istituti dei quattro circoli cittadini saranno coinvolti per un totale di 36 classi: le scuole Giacosa, Vivaldi, Roncalli, Niccoli, Martiri, Morante, Rodari e Andersen parteciperanno con le classi terze, quarte e quinte, a cui è principalmente rivolta l'attenzione degli allenatori dell'Atletica Settimese. Il responsabile dell'iniziativa e referente per le scuole è Francesco Tallarico, tecnico della Settimese nonché insegnate di educazione fisica presso l'istituto Avogadro di Torino. L'uomo giusto al posto giusto per occuparsi di una materia che, altrimenti, difficilmente entrerebbe a far parte dell'offerta formativa delle scuole primarie. Il progetto “Corri, salta e lancia con la Settimese” nasce non soltanto per far conoscere ai bambini il mondo dell'atletica leggera ma con l'obiettivo di fornire loro gli stimoli necessari per combattere sedentarietà e obesità infantile e le basi delle 3 principali discipline (corsa, salto e lancio), molto spesso ignorate dai più piccoli. All'interno dell'attività curriculare ogni classe affronterà due lezioni di 60 minuti l'una, alla presenza di personale qualificato dell'Atletica Piemonte. L'iniziativa culminerà con una grande festa, in programma alla Sisport verso la fine di maggio, alla quale parteciperanno tutti i bambini coinvolti che avranno l'opportunità di cimentarsi all'interno di un vero impianto di atletica leggera.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori