Cerca

EVENTI. Presentati gli appuntamenti di Erbaluce Outdoor 2015

EVENTI. Presentati gli appuntamenti di Erbaluce Outdoor 2015

La presentazione della stagione Erbaluce Outdoor 2015

Per la quinta volta le associazioni sportive operanti nel territorio dell’Erbaluce daranno vita congiuntamente alla stagione Erbaluce Outdoor 2015, ricco calendario di eventi in cui attraverso lo sport verranno promosse le stupende zone che circondano il lago di Candia. Nella tarda mattinata di martedì di martedì 17 marzo, presso l’Enoteca Regionale di Caluso, si è svolta la presentazione di questo palinsesto di appuntamenti in programma da marzo ad ottobre, tutti accomunati dall’intento di promuovere il territorio dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea richiamando tante persone provenienti da tutto il nord Italia e da oltralpe in virtù di una proposta adatta davvero a chiunque. A fare gli onori di casa Maurilio Deandrea, deus ex machina del CO2 Cycling Team insieme all’instancabile Ivano Ciampi, che ha presentato uno ad uno tutti gli appuntamenti inseriti in calendario, partendo dal Torneo Internazionale Terre dell’Erbaluce di calcio giovanile, organizzato nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 marzo dall’Orizzonti United e riservato alla categoria Esordienti 2002; garantita la presenza di squadre illustri come Juventus, Torino, Atalanta e Chievo. Nei mesi successivi, spazio alle altre realtà sportive del territorio: Lago di Candia Sport, Torino Triathlon, Zero CO2 Cycling Team Caluso, Durbano Gas Energy Rivarolo 77, Canavese MTB, Comitato Festeggiamenti Santa Margherita di Candia, Fitwalking Valli di Lanzo e Kubaba Balloons. L’evento clou del 2015 sarà però senza dubbio il Festival dei Giovani di canottaggio, ospitato da venerdì 3 a domenica 5 luglio dalla 2010 Canottieri Candia: si tratta della più importante gara giovanile a livello nazionale che attirerà in Canavese oltre 8mila persone. Apprezzati, nel corso della presentazione, gli interventi di Gianni Cucco della Banca del Canavese, del primo cittadino di Caluso Maria Rosa Cena, dei giornalisti Giancarlo Costa ed Annalisa Actis, di Domenico Tappero Merlo dell’Enoteca Regionale  dei vini della Provincia di Torino e della ricercatrice milanese Martina Lombardi, tutti accomunati dalla volontà di mettere in risalto le bellezze presenti nel territorio dell’Erbaluce.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori