Cerca

ATLETICA LEGGERA. L'Atletica Settimese celebra i dieci anni dalla fondazione

ATLETICA LEGGERA. L'Atletica Settimese celebra i dieci anni dalla fondazione
“Atletica Settimese. 10 anni e la storia continua”. Recita così la scritta sulla maglia consegnata a tutti i tesserati per celebrare il decennale dalla fondazione dell'Atletica Settimese. Il sodalizio podistico presieduto da Maurizio Bondioli spegne le prime dieci candeline e festeggia come meglio non avrebbe potuto, a margine dei Campionati Nazionali Uisp tenutisi domenica 1 marzo a Ciriè. Se la squadra degli adulti chiude al sesto posto tra gli uomini e all’ottavo tra le donne, è dal settore giovanile che giungono i migliori risultati. In particolare dalla categoria Allievi, dove Pietro Arese taglia il traguardo in solitudine laureandosi campione italiano Uisp di cross. Una soddisfazione immensa non soltanto per Arese (in procinto di partecipare agli Italiani di Fiuggi) ma per tutta la società, che accoglie a braccia aperte il primo titolo nazionale Uisp a livello individuale. Le soddisfazioni non terminano certo qui, perché dalle altre categorie arriva una pioggia di medaglie. Andrea Villaschi è d’argento negli Esordienti B mentre sono addirittura 4 i bronzi, conquistati da Beatrice Vadala (Esordienti B), Davide Ferrara (Esordienti A), Alessia Vacca (Ragazze B) e Alice Gasperoni (Ragazze A). Una giornata indimenticabile, tanto a livello sportivo quanto storico, non poteva che culminare con i festeggiamenti da parte di tutti gli atleti i quali, insieme alla dirigenza e agli sponsor, si sono riuniti per il pranzo sociale organizzato appositamente per celebrare il decennale. Oltre che a Ciriè una delegazione dell’Atletica Settimese era presente anche al cross Fidal di Novara valido per la quarta prova della Coppa Piemonte. A brillare nella categoria Ragazze è Martina Amerio (7°), seguita dal 17° posto di Martina Fissore e da una Margherita Migliasso in netto miglioramento. Giornata no, invece, per Sarah L’Epee che ha preso parte, insieme ad altri 10.000 atleti, alla mezza maratona di Roma-Ostia chiudendo una gara poco brillante in 1h39'38'. Un risultato, questo, che non scalfisce minimamente la straordinaria stagione della maratoneta, entrata di diritto tra i podisti di punta dei primi dieci anni di vita dell'Atletica Settimese. Una storia destinata a proseguire ancora a lungo.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori