Sabato 21 febbraio 2015. Una giornata qualsiasi per tutti, non certo per l’Atletica Settimese che difficilmente dimenticherà questa data, che coincide con la prima vittoria individuale in un campionato regionale da parte di un proprio tesserato. Il primo a risucire in questa storica impresa è il velocista Davide Kisyov, il quale vince ad Aosta la finale dei 60 metri piani nella categoria Cadetti e si laurea campione regionale indoor di specialità. Lo sprinter settimese trionfa con il tempo di 7”44, lo stesso eccezionale cronometraggio con cui 15 giorni fa arrivò primo al meeting di Bra. Kisyov conquista così lo Scudetto regionale come due anni fa, quando vinse nella staffetta 3x800 nella categoria Ragazzi. La giornata trionfale del velocista rimarrà negli annali dell’Atletica Settimese che, a coronamento dell’impresa, può esultare anche per un altro grandissimo risultato raggiunto sempre ai regionali di Aosta da Camilla Papeo. Dopo aver ben figurato nei 60 metri piani, l’atleta conquista infatti un’insperata medaglia di bronzo nel getto del peso. Una prestazione straordinaria che proietta la Papeo tra le protagoniste della ormai imminente stagione outdoor nella disciplina delle prove multiple, in particolare per il triathlon. L’Atletica Settimese ha preso parte ai campionati regionali di Aosta con una delegazione di Cadetti e Ragazzi misti. Da segnalare, nella categoria Cadette, l’ottima performance dell’atleta leinicese Sara Ballesio che ottiene il suo personale in 8”64 nonostante una brutta e pericolosa caduta al traguardo che ne ha pregiudicato la partecipazione nella prova del salto in lungo, specialità nella quale la società nutriva grosse aspettative. Nella categoria Ragazze, invece, Martina Fissore ottiene il miglior risultato: 13° posto assoluto con il tempo di 9”28 ottiene il 13° posto assoluto. Immensa la soddisfazione societaria, in particolare tra i tecnici del settore giovanile. «Questi risultati - commenta Pierluigi Crisai - vanno al di là di ogni più rosea aspettativa e dimostrano che pur essendo una giovane società stiamo ottenendo brillanti traguardi al livello di società ben più blasonate. Ringrazio l’Amministrazione comunale e il direttivo, sensibile e disponibile per lo sviluppo di tutto il settore giovanile».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.