Cerca

MOUNTAIN BIKE. E' tempo di bilanci per De Cosmo

MOUNTAIN BIKE. E' tempo di bilanci per De Cosmo

La soddisfazione di Gioele De Cosmo

La stagione agonistica di Gioele De Cosmo si è chiusa da poche settimane e il giovane talento mappanese in forza al Team Silmax X-Bionic Leinì ha tutta la voglia di ripercorrere quest’annata, la prima da Junior, contraddistinta da tante gioie e soddisfazioni: “Ho partecipato a 19 gare, in cui ho ottenuto 12 vittorie e 3 podi vincendo sia la Coppa Piemonte e l'XC Piemonte Cup”. Risultati che parlano da soli quelli conquistati da De Cosmo: “E' stato un anno di passaggio visto il cambiamento di categoria, quindi con l'aiuto della squadra abbiamo deciso di partecipare solamente alle gare in Piemonte per accumulare esperienza, soprattutto nelle gran fondo. Ho raggiunto nel migliore dei modi tutti i miei obiettivi prefissati ad inizio anno, quindi posso ritenermi soddisfatto, anche se si può fare sempre meglio”. Gioele ha grinta da vendere e sposta l’asticella sempre più in alto: “La prossima stagione, la sesta consecutiva con il Team Silmax-X Bionic, ritornerò a correre a livello nazionale, affiancando comunque a queste prove le gare regionali”. La mountain bike è la sua grande passione e dalle sue parole traspare tutta la voglia si salire in sella e andare a caccia di nuovi successi: “Corro in mountain bike dall'età di 6 anni, quindi sono quasi 12 anni che pratico questo sport. Mi sono avvicinato a questa disciplina sportiva da piccolo: a 3 anni e mezzo andavo già senza rotelle. Seguendo le orme di mio nonno, che andava in bicicletta con i suoi amici del paese, mi sono iscritto in una squadra vicino a casa, la Leinicese, società in  ho conosciuto Giuseppe Giordano, medico sportivo che mi segue tutt'ora alla Silmax-X Bionic”. Le vittorie conquistate da De Cosmo nella sua giovane carriera sono già tante e la più bella, quella che ancora oggi lo fa emozionare al solo ricordo, è stata messa al sicuro lo scorso anno, in Trentino Alto Adige: “Il mio miglior risultato e la più grande soddisfazione è stato il successo del Campionato Italiano team relay (staffetta) a St Lorenzen, nel 2013, da allievo secondo anno. Ho corso come ultimo staffettista, con la responsabilità di concludere la gara vittoriosamente, coronando le fatiche degli altri tre miei compagni, e ho ancora adesso impresse nella mente quelle emozioni indelebili”. Infine Gioele svela il suo sogno nel cassetto: “Un pò come tutti i ragazzi che praticano sport, il mio sogno è la Nazionale Italiana, la maglia tricolore”. E chissà che continuando a pedalare forte, a gettare il cuore oltre gli ostacoli che inevitabilmente si presentano di fronte a ogni giovane che pratichi sport a livello agonistico, tra qualche anno non si possa vedere questo giovane mappanese a lottare fianco a fianco insieme ai migliori. Difficile sapere cosa può riservare la vita, ma la certezza è che chi insegue i propri sogni compiendo sacrifici, faticando e non lesinando mai gocce di sudore è di per sé un vincitore e si porterà per sempre dietro la consapevolezza di averci provato. Senza alcun rimorso, sapendo di aver vissuto un’avventura, da ricordare con il sorriso sulle labbra negli anni a venire.
La soddisfazione di Gioele De Cosmo La soddisfazione di Gioele De Cosmo
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori