AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2014 - 16:33
Fidas
Il gruppo Fidas festeggia il 68esimo anniversario della Fondazione con una festa che si terrà domenica 12 ottobre a partire dalle ore 8,30, con il ritrovo presso la Sede Sociale di Vicolo Castello 1 dove si terrà il rinfresco. Alle 9,30 inizio sfilata con passaggio in Piazzetta Luigi Sacchi (1° Presidente e Fondatore del Gruppo) e sosta in Piazza Litisetto presso il Monumento al Donatore.
Quindi Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo. Continuazione sfilata con deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. E dulcis in fundo, alle 11,30, la premiazione dei Donatori benemeriti presso la Sala Conferenze di Via Montenero 12 a cui seguirà l'aperitivo ed il pranzo Sociale presso il Salone Comunale curato da “Piemonte Catering” di
Paolo Favero Camp. Resterà servizio la banda musicale
Verranno premiate: 8 Stelle al merito trasfusionale, 1 Sesta Medaglia d’oro (Valter Rossi per oltre 175 donazioni), 1 Quinta Medaglia d’oro (Silvio Rostagno per 150 donazioni), 1 Quarta Medaglia d'oro (Antonino Palazzo per 125 donazioni), 3 Terze Medaglie d'oro (Michele Cianci, Nadia Furlanetto e Milva Trione, 80 donazioni per le donne e 100 per gli uomini), 4 Seconde Medaglie d'oro (Aniceto De Santis, Bruno Polla Pollin, Nicola Spallino, Anna Lucia Troya Perolin, 60 donazioni per le donne e 75 per gli uomini), 4 Distintivi d'oro Stefano Borsi, Tiziana Gismondi, Maria Emanuela Spano, Gabriella Spano, 40 donazioni le donne e 50 gli uomini), 15 Distintivi fdi bronzo (Liliana Buriano Aimonetto, Stefano Cerisara, Antonio Damato, Mariella Fava, Rosita Ferrara, Pierfranco Gribaldi, Severina Levato, Mireille Luque, Erik Marchetto, Luiz Nigretti, Sabrina Paglia, Claudio Re, Davide Remogna, Barbara Sangiorgi, Alessandro Torchia, 20 donazioni per le donne e 24 per gli uomini), 24 Distintitvi di bronzo (Luisella Baudino, Rosa Bellandi, Augusto Bonetto, Silvio Calia, Maria Rosa Caliò, Gianpiero Canali, Bruno Capra, Sebastiano Castaldo, Teresio Cavallaro, Omar Doglio, Ilaria Gennari, Sergio Guglielmetti, Liborio Gurreri, Agostino Macocco, Laura Magliocca, Carmine Mancuso, Giuseppe Pace, Gianfranco Pantaleo, Natascia Pellegrino, Antonella Rolando Perino, Daniele Rostagno, Barbara Scalarone, Fabio Silvestri, Fabrizio Vigna, 13 donazioni le donne e 16 gli uomini), 26 Diplomi di benemerenza (Maurilio Antonietto, Monia Bollero, Stefania Braghiroli, Francesco Ciampolillo, Gianluca De Vuono, Roberto Fontanella, Roberto Gallo Pecca, Annalisa Garetto, Giovanni Iannello, Mirko Larogna, Roberto Mancuso, Riccardo Marchetti, Simone Milano, Andrea Neri, Roberto Palmeri, Antonio Pascarella, Claudio Perardi, Silvia Perri,Giovanni Sechi, Silvia Sereno Regis, Davide Simoncini, Andrea Sprecacenere, Angela Tolone, Jlenia Tomaino, Settimio Venice, Renato Vitton Mea, 6 donazioni le donne e 8 gli uomini).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.