AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2014 - 09:31
In foto la Chiesa Parrocchiale di Bairo
La Proloco di Bairo, in collaborazione con il Comune, organizza la festa patronale di San Giorgio martire per i prossimi 3, 4 e 5 maggio.
Nell'occasione l'Associazione inaugurerà un'opera in caramica, realizzata dall'artista castellamontese Brenno Pesci. La targa sarà affissa nella Piazza del Municipio, in memoria di Simone Bonaudo, scomparso all'età di 30 anni nel settembre 2013, in seguito ad un drammatico incidente stradale mentre era in sella alla sua moto. "Era un grande amico e socio della nostra organizzazione" ricorda con affetto il Presidente Lorenzo Succio. In memoria di Simone sarà offerto un aperitivo a tutti in presenti in piazza nel pomeriggio di sabato 3 maggio alle 18.30. Tra le novità del programma spicca la grande "Cena del Drago" con specialità polenta e cinghiale, che si terrà alle 20, sempre di sabato, presso il Teatro Santa Marta, al costo di 18 euro (prenotazione presso i negozi del paese di Rosalba e Veronica) con intrattenimento ed una serata di musica e karaoke aperta a tutti proposta da "Tella Music Show".
La festa inizierà già venerdì 2 maggio alle 21 al Teatro Santa Marta dove si potrà assistere alla commedia "Scappa travaj che io arrivo" messa i scena dalla compagnia "La Combricola dei Farinej" (ingresso 5 euro). A fine spettacolo rinfresco offerto. Domenica 3 maggio sono previste le tradizioni religiose: sarà celebrata la messa alle 10,30 presso la Chiesa Parrocchiale, a cui seguirà la processione accompagnata dalla banda musicale, e alle 12 sarà offerto il rinfresco nella Piazza del Municipio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.