Cerca

SETTIMO TORINESE. COSA SUCCEDE IN CITTA'

SETTIMO TORINESE. COSA SUCCEDE IN CITTA'

Lucidità della Bilancia

Orientamento fondazioneTorre medievale    

Un fine settimana impegnativo, l’ultimo di marzo, anticipiamo di un giorno l’agenda degli appuntamenti.

 

Giovedì 27 marzo

Grands Chefs à la maison. Incontro dedicato alla preparazione di diversi piatti a base di un ingrediente speciale, la Canapa. Lo Chef Stefano Gamba ci guiderà con la consueta maestria alla preparazione di ricette inusuali. Scuola media Nicoli, C.so Giovanni Agnelli 13, dalle 18.30 alle 22.30. Per Info e iscrizioni telefonate a Laura: 011 802 8349.

Proiezione del film "Una forza più potente". A seguire  il dibattito, per  una iniziativa organizzata dai volontari del servizio civile del servizio giovani. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio, alle ore 21.   Venerdì 28 marzo

La lucidità della bilancia-ovvero l’incontro. Massimiliano Giacometti è il regista dello spettacolo che ci racconta del dialogo fantastico tra il clown Augusto e Federico Fellini. Per ritrovare anche solo per una sera la fantasia spensierata dell’infanzia e dimenticare il disagio che ci circonda. Al teatro Garybaldi di via Partigiani 4, alle 21. Ingresso a pagamento. Info: 011 643 038, 011 802 8501.

  Sabato 29 marzo Orientamento con l’ Università di Torino. Presentazione dei corsi di indirizzo scientifico proposti dall’Università. L'incontro sarà strutturato in modo da garantire a chi partecipa, la possibilità di ricevere direttamente dai docenti informazioni generali sull’Università e specifiche sui singoli corsi di studio. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50, dalle 9 alla 13 ed alle 17.

L’Arduino day: a dieci anni dalla nascita la celebrazione del famoso microcontrollore che ha rivoluzionato il modo di creare e sperimentare l'elettronica. L'iniziativa si svolgerà contemporaneamente in tutto il mondo. Work shop e conferenze. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50, dalle 14 alle 18. Info: 011 802 8588/378.

Decennale della riapertura della Torre medievale. Dalle 15 alle 20 spettacoli per bambini ed adulti. Torniamo nel medio evo, trasformiamoci in messeri, damigelle e infanti. Spettacolo interessante, da farci un salto di sicuro. Torre medievale, piazza Vittorio Veneto.

La lucidità della bilancia-ovvero l’incontro. Replica dello spettacolo. Al teatro Garybaldi di via Partigiani 4, alle 21. Ingresso a pagamento. Info: 011 643 038, 011 802 8501.

Viale Mazzini-Tributo a Mina. Cinzia Bellini ed il gruppo Viale Mazzini, ci fanno rivivere le indimenticabili emozioni degli anni ‘70, attraverso il repertorio di quella che è stata la più grande cantante italiana. Alla Suoneria, via Partigiani 4, alle 21.30. Ingresso a pagamento. Info:Info: 011 802 8540.

 

Domenica 30 marzo

Il mercato della biodiversità: intrufoliamoci nei mercati del mondo alla ricerca di ingredienti conosciuti e sconosciuti  per preparare gustose ricette. Quanto costa un litchis? Un mango, una papaya? Ognuno si porterà a casa la sua ricetta e ci farà sapere! All’Ecomuseo del Freidano, via Ariosto 36, alle 15.30. Ingresso a pagamento. Info: 011 802 8534, 388 487 2995 - 996. Domeniche in Archimede: 6 libri in cerca di improvvisatori. 6 libri scelti dal pubblico sia bambini che di adulti... per dar vita a storie improvvisate, naturalmente comiche! Spettacolo di improvvisazione comica a cura di B-teatro. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio, alle 16.30. Ingresso ad offerta libera. Info: 011 802 8588/378.   Tante occasioni da non perdere. Buon fine settimana a tutti.   g.fina.g@gmail.com  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori