AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2022 - 15:42
Legambiente, Alpini e altri volontari in azione nei parchi cittadini con i bambini delle scuole e gli assessori
Circa 200 bambini e bambine hanno partecipato giovedì mattina all’iniziativa Puliamo il mondo promossa da Legambiente in collaborazione col Comune e l’Istituto comprensivo Settimo II. Gli studenti delle scuole Roncalli e Nicoli hanno aiutato i volontari a pulire i parchi De Gasperi, Pertini e Berlinguer, raccogliendo numerosi sacchi di rifiuti.
«Cerchiamo di trasmettere ai ragazzi l’attenzione per l’ambiente, e ringraziamo le scuole per aver aderito all’iniziativa – interviene l’assessore alla scuola Alessandra Girard – Queste iniziative hanno un grande significato simbolico, prima ancora che pratico: far passare il messaggio che tutti noi siamo chiamati a curare la cosa pubblica. La speranza è che chi sporca dimostri un po’ di rispetto in più, non foss’altro per il lavoro dei volontari».
Domenica è prevista la seconda tappa: a partire dalle 9, i volontari puliranno l’area nei pressi della scuola Vivaldi (via Cremona e limitrofe), via Moglia, Tre ponti eccetera. Tutti possono partecipare e verranno forniti attrezzi e guanti, ma chi li ha può portare i propri. L’iniziativa è organizzata da Legambiente in collaborazione con il Comune, l’Associazione Alpini, il Centro Famiglia e l’associazione Settimo Futura.
“A quest’attività dall’importante messaggio civico si aggiungono le altre iniziative del Comune per tenere pulita la città – aggiunge l’assessore all’ambiente Alessandro Raso - Ad esempio la razionalizzazione del piano di spazzamento strade, l’istituzione di un nuovo servizio di guardie zoofile incaricate di controllare e sanzionare chi sporca».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.