AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2022 - 12:15
Quello dello scorso giovedì 13 ottobre è stato un importante appuntamento per le parrocchie di Verolengo e di Borgo Revel… infatti proprio qui è transitata la Madonnina Pellegrina di Fatima.
La Statua è arrivata alle ore 9.00 del mattino e alle 18.00 è poi stata celebrata la funzione, con investitura di due novizie templari, del “Supernus Ordo Equester Templi - Poveri Cavalieri di Cristo” (“SOET - PCC”). Alle 20.00 è stato recitato il Rosario e alle 20.30 si è svolta, a conclusione della giornata, la Solenne Santa Messa celebrata dal parroco Don Valerio D’Amico.
Numerosi i fedeli accorsi per partecipare a questo evento e per rendere omaggio e pregare la Madonnina di Fatima. Un momento di unione, di preghiera, di fede collettiva, ma anche di ricordo di quel 13 ottobre 1917, la data in cui Cova d’Irìa traboccava di persone giunte da ogni parte del Portogallo per assistere ad un miracolo preannunciato: apparsa a Lucia, una dei tre pastorelli, la Madonna aveva chiesto di far costruire in quel luogo una cappella in suo onore, dedicandola alla “Vergine del Rosario”; era poi salita in cielo, che si era aperto al suo passaggio… a quel punto il miracolo... il sole, che aveva iniziato a volteggiare, era poi parso cadere sulla folla atterrita, fermandosi di colpo per poi risalire in cielo.
Domenica 23 ottobre la Statua andrà poi ad Usseaux e sarà ospite della sua comunità in una splendida chiesa di origini antiche, risalente al 1089, e quindi di piena epoca templare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.