AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Settembre 2022 - 12:09
Lunedì 19 settembre sono iniziate le iscrizioni all’Unitre di Settimo che proseguiranno per tutto l’anno accademico 2022/2023. Tante saranno le iniziative e molte le novità che verranno proposte agli associati. “Abbiamo lavorato con impegno per questo nuovo programma perché volevamo che i nostri soci potessero avere una scelta molto vasta di corsi, conferenze e laboratori; penso che siamo riusciti nell’intento e quindi contenti del risultato”, ha affermato la presidente Emanuela Ferrero. Molte le docenze riconfermate ma anche tante interessanti novità attenderanno gli iscritti Unitre: sarà un anno ricco di nuovi corsi, eventi, iniziative e uscite didattiche che lo renderanno sicuramente vario e stimolante. “E’ importante che i nostri associati possano confrontarsi con i più svariati argomenti e attività, ma riteniamo fondamentale che tutto ciò avvenga in allegria e spensieratezza - ha aggiunto la Ferrero - perché la finalità del nostro sodalizio è anche aggregazione”. L’Unitre presenterà il nuovo programma durante la cerimonia di apertura che si terrà sabato 1° ottobre alle ore 15.30 presso la sala Consiliare.
“Invito tutti a partecipare a questo evento perché sarà un’occasione per conoscere i docenti ma anche l’opportunità per assistere ad un concerto per arpa a cura della professoressa Sara Terzano - ha concluso la presidente - anche per questa occasione abbiamo voluto aggiungere un tocco di novità”. Per chi fosse interessato, il programma è consultabile sul blog www.uni3settimoto.blogspot.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.