AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Maggio 2022 - 10:58
Ci sarà anche “Lele il giocoliere”
Torna “Trino in piazza”, manifestazione volta a incentivare il commercio sul territorio e a far conoscere le associazioni locali. L’iniziativa, organizzata dal Comune e dall’associazione commercianti di Trino (Aoct) è prevista per domenica 29 maggio. Per l’occasione, i negozi delle vie del centro resteranno aperti dalle 10 alle 21 con orario continuato. Sempre in centro, novità di quest’anno, sarà inoltre allestito il “Villaggio dei balocchi”, angolo dedicato ai più piccoli, allestito con grandi giochi in legno. Dalle 15 il pomeriggio sarà inoltre animato da uno spettacolo itinerante per le vie del paese, a cura di “Lele il giocoliere”.
La novità più importante dell’edizione 2022 di “Trino in piazza” sarà l’organizzazione di due eventi culturali, come spiega l’assessore Silvia Cottali: «Per l’occasione abbiamo deciso di realizzare due appuntamenti presso la chiesa di San Michele; l’archeologa Marta Licata spiegherà i reperti recentemente trovati nelle vicinanze della chiesa, a seguito degli scavi effettuati negli ultimi mesi. A fare da contorno ci sarà una visita guidata della chiesa, organizzata dagli alunni della Scuola Alberghiera di Trino. Infine l’associazione “Strade del riso vercellese” allestirà un laboratorio sensoriale del riso, al quale tutti sono invitati ai partecipare».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.