[caption id="attachment_46077" align="alignnone" width="240"][/caption] Primo fine settimana di marzo, vediamo cosa potremmo fare a Settimo. Sabato 1 marzoI disturbi specifici dell’ apprendimento. Il Prof. Profumo illustrerà il tema, spiegherà cosa sono, quali le possibili cause e gli strumenti da adottare nel percorso didattico. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50, dalle 10.30 alle 12.30. Ingresso: gratuito. Con il gruppo dei “Traballo tradizione e ballo”, tornano le danze Folk all’Ecomuseo del Freidano. I musicisti marchigiani portano a Settimo il ballo caratteristico della loro regione: il saltarello. Dalle 15.30 alle 18.30 lo stage, alle 19.30 cena condivisa, alle 21.30 il concerto. Ci sarà tempo per ballare anche mazurke, scottish e chapelloise. Ingresso a pagamento. Info: info@liberidanzatori.net oppure sulla pagina FB dei “Liberi Danzatori”. All’ Ecomuseo, via Ariosto 36. Una prima nazionale al Garybaldi. Luca Occelli sceglie Settimo per presentare il suo nuovo spettacolo: “Porcherie”, da Charles Bukowski. Quattro situazioni per quattro racconti, storie di uomini e donne disperati, uno spettacolo circoscritto in uno spazio augusto, minuto. Al teatro Garybaldi di via Partigiani 4, alle 21. Ingresso a pagamento. Info: : 011 643 038, 011 802 8501. Domenica 2 marzo Iniziamo dai più piccoli, per loro all’ Ecomuseo una grande festa di Carnevale. Bimbi e genitori potranno costruirsi divertenti maschere decorative, la più bella sarà premiata con un gioco Quercetti. A seguire una gara di torte, gli aspiranti pasticceri potranno sbizzarrirsi, le torte serviranno da merenda ed una giuria decreterà la migliore. Ecomuseo, via Ariosto 36, alle 15.30. Ingresso a pagamento. Info: 011/8028534, 388/4872995-996 Appuntamento della domenica pomeriggio con la voce di Mariella Fabbris ed il pianoforte di Ilaria Schettini. Lo spettacolo il “Libro è musica” di oggi è ispirato a brani tratti dagli scritti di Italo Calvino. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50. Ingresso: a pagamento. Al teatro Garybaldi, via Partigiani 4, alle 21 si replica “Porcherie” lo spettacolo di Luca Occelli. Per concludere scorriamo i cartelloni della multisala Petrarca, di via Petrarca 7. “Sotto una buona stella” Verdone e la Cortellesi, una inedita coppia comica per una commedia garbata. Un’ altra commedia in sala, “Una donna per amica”, il nuovo film di Veronesi, con la Casta e De Luigi. Si può avere una donna per amica? Chissà, andiamo a vedere il film. Dalla commedia all’ avventura, “Pompei” un filmone storico ambientato al’ombra del Vesuvio , un gladiatore deve salvare la donna che ama mentre il mondo gli crolla addosso. Per i più piccoli, “Belle & Sebastien” e “Lego Movie”. Buon fine settimana a tutti. g.fina.g@gmail.com
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.