AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2022 - 19:11
La chiesa dei SS. Giovanni Battista e Caterina
E’ in programma per sabato 7 maggio la seconda edizione di “Trino sacra”. Cittadini e turisti avranno l’opportunità di visitare le chiese presenti sul territorio comunale, aperte per l’occasione l’intera giornata, e di partecipare alla sfilata delle Confraternite, non solo trinesi, ma provenienti anche da Biella, Vercelli e Alessandria. Il ritrovo è alle 16,30 presso la chiesa di San Lorenzo; saranno visitabili anche le chiese di San Giovanni Battista, del SS. Sacramento, di Ognissanti, di Santa Maria della neve, di San Domenico, di San Francesco e la parrocchiale di San Bartolomeo.
Grazie al coinvolgimento degli studenti del Liceo Artistico “Ambrogio Alciati” Trino-Vercelli, all’ingresso di ciascuna delle otto chiese toccate dal percorso della sfilata sarà disponibile un QR code da inquadrare con lo smartphone per accedere così a una web-app che raccoglie video, descrizione dell’edificio e delle opere al suo interno. A fare da “ciceroni” alle visite saranno gli stessi studenti dell’Artistico insieme a quelli dell’Istituto Alberghiero “Sergio Ronco”.
La giornata proseguirà alle 19 all’ex mercato coperto con un momento conviviale gestito dai ragazzi dell’Alberghiero, un rinfresco con piatti tipici della tradizione.
Alle 21, infine, ci sarà un concerto di musica sacra barocca dell’orchestra Tubae Armonicae diretta dal trinese Marcello Trinchero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.