AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2021 - 18:11
Carovana dei Ghiacciai
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link
Sempre nella mattinata ci sarà una narrazione itinerante su “Storia della natura e dell’uomo in Valnontey” con Marco Giardino, Giovanni Mortara, Comitato Glaciologico Italiano, Barbara Grappein, geologa, Giovanni Agnesod già direttore Arpa Valle d’Aosta, tecnici Arpa Valle d’Aosta e del Parco Gran Paradiso.
Infine, alle 12:30, Alessanro Zolt musicista e antropologo racconterà in musica “lo scacciapensieri nelle Alpi”.
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link
Sabato 11 settembre al mattino in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, l’Università del Piemonte Orientale, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, il Group de recherche en education a l’enviroment et la nature si svolgerà la caccia al tesoro nel Giardino dei Ghiacciai. Ritrovo sempre al parcheggio di Valnontey – Cogne (Ao) per ritrovare e valorizzare gli storici segnali glaciologici con installazioni artistiche, trasformando un’eredità scientifica in un patrimonio culturale sul cambiamento climatico. Un evento che si terrà nell’ambito della Rete Università Sostenibili – Climbing for climate.
Parteciperanno docenti, ricercatori e studenti. Nel pomeriggio dalle 16:30 sarà il momento di una Merenda sinoira con il Saluto dei rappresentanti delle istituzioni universitarie e di Giorgio Zampetti, direttore generale Legambiente. Sarà il momento giusto per fare riflessioni e creare un dibattito sui cambiamenti climatici e la transizione ecologica. Moderano Vanda Bonardo e Marco Giardino.
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link
Lunedì 13 settembre infine, alle 10:00, presso il Forte di Bard (AO) ci sarà la consueta conferenza stampa per comunicare i risultati del monitoraggio ai ghiacciai osservati nel Gran Paradiso con a seguire visita alla mostra “Il Cervino” con la quale la tappa e questa seconda edizione di Carovana dei ghiacciai terminerà per tornare il prossimo anno.
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione a questo link
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.