AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2021 - 10:11
Municipio Fontanetto Po
FONTANETTO PO. Venerdì 3 settembre avranno inizio i tradizionali festeggiamenti dedicati a San Bononio, il patrono del paese; la serata inaugurale si aprirà con la cena in corso Massimo Montano e le note della Shary Band, che porterà una ventata di allegria nonostante il divieto di ballare dovuto alle norme anti-Covid.
Nel corso della serata “Musica e Sport” sarà presentata la rosa della squadra di calcio del paese, i Warriors, e della nuova squadra di calcio a cinque A.S.D. Fonta.
I festeggiamenti proseguiranno sabato 4 settembre, alle 17 saranno inaugurate due mostre d’arte: l’esposizione fotografica presso il piano terra di Palazzo Ovis e la mostra di pittura che sarà allestita in un edificio di corso Massimo Montano o sotto i portici di via Viotti.
Entrambe le esposizioni saranno aperte al pubblico fino alle 19 e il giorno successivo, domenica, dalle 10 alle 19. In serata la musica tornerà protagonista con la Banda “G. B. Viotti”, evento dedicato alle composizioni del Maestro Ennio Morricone, scomparso nel 2020. Il concerto si terrà a Palazzo Ovis alle 21.
Domenica 5 sarà la giornata conclusiva delle celebrazioni per San Bononio. Una domenica all’insegna dell’arte: oltre alle mostre di pittura e fotografia, via Viotti ospiterà diverse attività che coinvolgeranno bambini e adulti.
Torna l’iniziativa promossa dall’Associazione culturale La Bottega Teatrale che nel corso della mattinata guiderà i più piccoli nella costruzione di lanterne luminose colorate e personalizzate; mentre altre associazioni del territorio vercellese che si occupano di arte animeranno la via con i loro dipinti e non mancheranno le estemporanee di pittura. Alle 11 sarà celebrata la messa nella parrocchiale di San Martino.
Anche la serata di domenica 5 settembre sarà ricca di eventi, in particolare per i più piccoli, che vedranno le lanterne luminose, da loro realizzate, galleggiare nel canale adiacente a piazza Garibaldi. Alle 21 appuntamento a Palazzo Ovis per assistere allo spettacolo La rivolta dei fantasmi de La Bottega Teatrale, spettacolo che ha ricevuto premi e riconoscimenti.
Per partecipare alla cena di venerdì 3 e assistere al concerto della Shary Band occorre prenotare il proprio posto contattando il Bar Nazionale al 366.9237698.
Durante i giorni di festa piazza Garibaldi ospiterà un piccolo luna park per i bambini. Gli eventi della patronale 2021 si svolgeranno all’aperto per gestire al meglio le iniziative, nel rispetto delle norme anti-Covid, quindi il programma potrebbe subire qualche variazione in base alle condizioni meteo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.