CHIVASSO. Venerdì 3 e Domenica 5 Settembre 2021 alle ore 21.30, all’interno del Cortile di Palazzo Santa Chiara a Chivasso (TO) - ingresso da Via Ferrari, 3, la Lewis&Clark, con la direzione artistica di Ivan Fabio Perna, proporrà una rassegna cinematografica all’aperto dedicata alla coppia Stan Laurel & Oliver Hardy meglio conosciuti in Italia come Stanlioe Ollio. Una ghiotta occasione per famiglie, bambini e per tutti gli appassionati del duo comico più famosa del mondo. Nelle serate si potranno gustare, sullo splendore del grande schermo, le divertentissime comiche, insieme a un film, così come furono proiettate oltre novant’anni fa. Inoltre, dove reperibile, queste avranno il doppiaggio originale di Mauro Zambuto (Stanlio) e di uno degli attori più rappresentativi della cinematografia italiana: Alberto Sordi (Ollio). Ogni serata sarà introdotta da un intervento del direttore artistico, Ivan Fabio Perna, sulla storia della coppia dagli inizi, al successo, all’apparente declino (in realtà il pubblico non li abbandonò mai), sino alla riscoperta e immortale consacrazione. Una manifestazione sostenuta dal Comune di Chivasso e fortemente voluta dallo stesso Perna, regista, autore, attore ed esperto di teatro e Cinema Americano, amante da sempre dei due maestri del genere ‘slapstick’. Le serate si inseriscono all’interno delle manifestazioni chivassesi de: “I Sentieri della Cultura”. L’ Ingresso è gratuito.Prenotazioni e info al nr: 347.5431585 o via mail: stanlioeolliohd@gmail.comwww.lewiseclark.com
IL PROGRAMMA
Venerdì 3 Settembre ore 21.30
“I Monelli” (1930): Stanlio e Ollio devono badare ai loro figli, Stanlino e Ollino.
“La Scala Musicale” (1932): Stanlio e Ollio dovranno issare un pianoforte in una villa in cima ad una collina. Ma la scalinata è piena di personaggi strampalati, insidie e travolgente comicità. Premio Oscar per il miglior cortometraggio nel 1932.
“Un Marito Servizievole” (1930): Ollio, sotto le minacce della moglie, deve riparare l’antenna sul tetto. Lo sventurato si farà aiutare dall’inseparabile amico Stanlio.
Domenica 5 Settembre ore 21.30
“La Battaglia del Secolo” (1927): Ollio assicura Stanlio con una polizza contro gli infortuni e cercherà di procurargli un incidente scatenando invece una colossale battaglia di torte in faccia.
“I Figli del Deserto” - Lungometraggio: Stanlio & Ollio, vogliono partecipare al congresso nazionale dell’associazione “I Figli del Deserto” all’insaputa delle rispettive consorti. Ma quando queste scopriranno l’imbroglio... saranno grossi guai!
L'ORGANIZZAZIONE
L’Associazione Lewis&Clark, produce e allestisce opere teatrali americane e anglosassoni. Con la direzione artistica e regia di Ivan Fabio Perna firma messe in scena di Woody Allen, Bernard Slade, Harold Pinter, David Mamet,Neil Simon. L’associazione organizza altresì rassegne cinematografiche, teatrali, corsi di dizione, recitazione e public speaking.
Ivan Fabio Perna - Direttore Artistico
Autore, regista e attore, in Italia ha collaborato con lo Stabile di Ancona e il Piccolo di Milano e a New York ha partecipato al Festival del Teatro Italiano. Esperto di teatro americano, ha diretto e interpretato capolavori del teatro anglosassone fra cui La Strana Coppia di Neil Simon, Americani di Mamet, la versione teatrale de Le Iene di Tarantino, del Tenente Colombo ed è stato regista del musical Moulin Rouge. È autore edito con la pièce Questioni di Donne e traduttore dei commediografi Neil Simon, Richard Levinson & William Link e Francis Veber. Attivo nel campo dell'audiovisivo, è ideatore e regista di spot, cortometraggi, sit-com e videoclip. Conclusioni: Obiettivo della rassegna è quello di aprire un progetto di cinema-storico per sensibilizzare il pubblico, soprattutto il più giovane, alla visione di una cinematografia realizzata senza l’apporto elettronico e dove la creatività non necessitava ancora dell’ausilio dei ‘Bit’ di un computer. Questa scelta ha già visto il suo successo con la prima edizione de “Il Cinema fatto a Mano”, a Chivasso, con le proiezioni dei grandi classici di animazione Disney dagli anni ‘30 agli anni ‘70.
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.