AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Luglio 2021 - 18:59
RIVALBA. Torna la festa patronale di Sant’Amanzio, organizzata dal Comune di Rivalba, si svolgerà dal 30 luglio al 1 agosto 2021.
E, come l’hanno scorso, causa emergenza pandemica, sarà assolutamente in forma ridotta. Mercoledì 21 luglio 2021, l’Amministrazione ha ufficializzato, tramite la pagina Facebook, il programma della tre giorni di appuntamenti previsti, rivolti ai giovani, all’insegna di regole assolutamente fisse, prenotazioni ed utilizzo della mascherina. Si parte con La Festa dei giovani del 30 luglio.
Appuntamento alle 19 per l’aperitivo e alle 20 per la cena presso il campo sportivo di Rivalba. La serata prevede “paninozzo e birrozzo” a 10 euro e musica da ascolto con il dj set del Carete.
Si prosegue con la cena sotto le stelle del 31 luglio. Il ritrovo è fissato a campo sportivo alle 19, l’inizio della cena è previsto per le 20. È previsto anche un dress code: donne in bianco e uomini in jeans e camicia bianca. Il Comune fornirà tavoli, sedie, acqua, vino e caffè. I partecipanti dovranno portare tovaglia posate, piatti (non di plastica) e la cena.
Il costo è di 5 euro a persona. Si chiude con pomeriggio bimbi, dalle 16 alle 18, del 1 agosto. Un evento dedicato ai più piccoli. La prenotazione è obbligatoria per tutti gli eventi entro mercoledì 28 luglio al 0119604527 int. 4
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.