AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Luglio 2021 - 10:02
I comici di Colorado Cafè
CASTIGLIONE TORINESE. «Sembrava la fine del mondo» - cantava Vasco – ma siamo ancora qua. La fine del mondo come lo spettacolo di Villata, de Rosa e Turano, storici abitué di Colorado Café che si sono esibiti venerdì 9 luglio alle 21 sul prato del Chiostro comunale “ex Cottolengo”; la fine del mondo a cui per un’estate ci sembra di avere dato un calcio, almeno in queste fresche serate di divertimento. Un assaggio di normalità per Castiglionesi e no, grazie ai sorrisi che i tre comici hanno strappato nell’ambito della manifestazione “Un Cabaret di risate”. Le gag hanno inaugurato l’evento di luglio.
Il programma prevede quattro incontri sul palchetto, dietro il palazzo Comunale, che porteranno in paese facce già apprezzate sul piccolo schermo. Venerdì 16 luglio sarà la volta di Gianpiero Perone - lo ricorderete per lo sketch del “Pentapadre” - con La paura fa 50. A seguire il duo I Mammuth porterà in scena lo spettacolo omonimo (23 luglio) e il ciclo si concluderà con Scusate se esisto di Francesco Damiano e Leo Mas, (30 luglio). Tutti gli spettacoli incominciano alle 21 e sono ad ingresso gratuito. I posti sono limitati e contestualmente l’amministrazione civica invita a prenotare l’apericena fissato per le 19. Per ogni evento è in programma una collaborazione con un attività del territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.