AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Giugno 2021 - 18:41
LA FORTEZZA DI VERRUA
Diversi sono gli appuntamenti in programma alla Fortezza di Verrua Savoia Sabato 5 e Domenica 6 Giugno per un weekend all’insegna di storia, cultura, enogastronomia e scoperta del territorio.
Tra gli eventi è previsto l’esordio della mostra fotografica itinerante “Sacro & Monferrato. Chiese campestri in Monferrato”, a cura dell’ associazione Gruppo Fotografi Monferrini, che riunisce appassionati di fotografia, in collaborazione con Monferrato Tourist, associazione di promozione del territorio.
La mostra, allestita tra le mura della fortezza sabauda, sarà visitabile in entrambe le giornate dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.30 e presenterà oltre 45 scatti del Gruppo Fotografi Monferrini aventi protagoniste le chiese di campagna in Monferrato con il loro forte legame con il paesaggio che le circonda.
Per gli amanti della natura, sarà possibile partecipare alle camminate tra i sentieri di Verrua con la guida di Augusto Cavallo di Cammini DiVini : un doppio appuntamento con il trekking alla scoperta del territorio attraverso un itinerario naturalistico di circa 10 km.; sia Sabato che Domenica il ritrovo è previsto alle ore 9.00 presso il Chiosco della Fortezza.
La camminata è a numero chiuso per restrizioni covid-19: prevista perciò l’iscrizione preventiva. Di ritorno alla fortezza per i camminatori sarà possibile partecipare al pranzo del Viandante, proposto all’interno delle mura con menu tradizionale.
Sarà inoltre possibile anche scoprire le aree più private della fortezza con le visite accompagnate organizzate dalla Fondazione Eugenio Piazza Verrua Celeberrima sia sabato che domenica in due turni: alle ore 16 e alle ore 17.15 con durata di circa un’ora.
Saranno anche attivi i servizi di ristorazione presso il Ristorante della Fortezza (su prenotazione) e presso il Chiosco.
Sarà quindi un weekend ricco di appuntamenti nella suggestiva cornice della storica fortezza verruese ed un’occasione per tornare, nel rispetto delle normative Covid, a vivere e godere delle ricchezze che il territorio offre.
Per maggiori informazioni, contatti e aggiornamenti sui diversi eventi consultare i profili social e i siti web di Fortezza di Verrua, Gruppo Fotografi Monferrini, Monferrato Tourist, Cammini DiVini.
Sacro & Monferrato è il titolo della mostra fotografica itinerante che esordirà il 5-6 Giugno tra le mura della Fortezza sabauda di Verrua Savoia: un viaggio fotografico alla ricerca e scoperta delle chiese campestri in Monferrato: sparse tra le colline, per anni sono stati luoghi di fede ma anche di aggregazione sociale della popolazione, costituiscono tutt’oggi una testimonianza storica, artistica e identitaria della nostra cultura che rischia di perdersi per abbandono e per incuria.
L’esposizione fotografia è il risultato del lavoro sinergico di due associazioni: Gruppo Fotografi Monferrini, che riunisce appassionati di fotografia e Monferrato Tourist, associazione dedita allo sviluppo del territorio, una collaborazione nata con il principale scopo di riportare l’attenzione su questi piccoli gioielli, in quanto custodi di valori, patrimonio da tutelare ma anche risorsa per il territorio.
Gli scatti di oltre 40 chiese campestri monferrine ritratte nella loro forte relazione con il paesaggio circostante, sono stati realizzati dal Gruppo Fotografi Monferrini e saranno esposti negli storici locali della fortezza per tutto il weekend, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 15 alle 18,30; per ogni chiesa campestre saranno inoltre indicate le coordinate gps relative alla loro collocazione sul territorio, in modo da poter essere facilmente individuate e raggiunte da chiunque voglia vederle direttamente.
“E’ un progetto di cui siamo orgogliosi, in quanto nato in un periodo in cui tutto era fermo, ma con tenacia abbiamo pensato che era importante continuare a lavorare per programmare il futuro. Tra le due associazioni è stata una collaborazione diversa dal solito, ci siamo dovuti adattare al periodo di restrizioni, abbiamo organizzato la mostra trovandoci online e scambiando opinioni tramite mail e messaggi, in questo la tecnologia ci ha supportato ed è segno che dove c’è la volontà di fare per il territorio si supera qualsiasi ostacolo - spiegano gli organizzatori -.
L’intento della mostra è sensibilizzare e far conoscere questi piccoli monumenti sparsi tra le colline che, vuoi per la loro semplicità, vuoi per la perdita di ruolo che hanno subito con il trascorrere del tempo e per la loro posizione dislocata dall’abitato, sono spesso abbandonati e sconosciuti a molti, soprattutto ai giovani.
Per la mostra abbiamo selezionato oltre 40 chiese campestri in base a criteri di conservazione, di accessibilità e di rapporto con il contesto, sono comunque molte di più e rappresentano una ricchezza per il territorio da valorizzare e promuovere”.
Verrua Savoia è la prima tappa di un ciclo di esposizioni che avrà successivamente luogo in diversi paesi del Monferrato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.