Cerca

IVREA. “Economia circolare” e “Comunità resilienti”

IVREA. “Economia circolare” e “Comunità resilienti”

Erna Restivo di Laboratorio Civico

Ecoredia, Laboratorio Civico Ivrea e Il Circolo Legambiente di Ivrea organizzano per sabato  30 gennaio 2021 dalle 10 alle 13 un incontro sulla piattaforma Zoom per riflettere su alcuni temi relativi all’economia circolare e alle comunità resilienti. “I modelli economici e di consumo basati sulla crescita estrattiva - dicono gli organizzatori - sono alla base della crisi che il mondo sta attraversando: crisi al tempo stesso ambientale, economica, sociale e democratica. Per riuscire a superare questa crisi occorre un cambio di paradigma; occorre attuare un passaggio da una crescita estrattiva ad una crescita rigenerativa, da un modello di produzione lineare ad uno circolare.  Il passaggio ad un concetto di crescita di questo tipo ci permetterebbe, crediamo, di recuperare materia ed energia, con importanti ricadute positive sul tessuto sociale e naturale. Un modello di questo tipo ci permetterebbe di privilegiare la qualità rispetto alla quantità e la giustizia sociale e la solidarietà rispetto alla competizione individuale.  Nella  progettazione dei sistemi locali, un’economia circolare aumenta la resilienza di una comunità e la gestione a lungo termine dei beni comuni stimola la partecipazione delle persone e la cittadinanza attiva.  Infatti il modello circolare e rigenerativo è un modello decentrato che richiede una forte autonomia dei territori nei settori della produzione del cibo, dell’energia, della gestione dei rifiuti e dei trasporti...”. L’incontro si svilupperà su tre temi cardine relativi all’economia circolare:  “I rifiuti”; “Il cibo” e “L’energia”. Per ogni tema ci sarà la possibilità di ascoltare un’esperienza in ambito locale e una realtà virtuosa a cui ispirarsi per la progettazione di azioni future. Considerata l’ampiezza di ogni tema, cercheremo di circoscrivere la trattazione entro questioni e obiettivi specifici. Interverrano: Norberto Patrignani e i rappresentanti di Friday for Future di Ivrea. Sul “miglioramento della raccolta differenziata e, soprattutto, la riduzione del volume dei rifiuti prodotti interverranno Nevio Perna di Legambiente e Maura Comoli del Consorzio Chierese Servisi.  Sulla produzione, sul consumo di energia e sulla comunità energetica, Andrea Ardissone di AEG, Mimmo Pignataro di Legambiente Piemonte e Maria Teresa Imparato di Legambiente Campania. Sul cibo, sugli sprechi e sui consumi sostenibili Patrizia Dal Santo di Ecoredia e Giorgio Dalsasso di “Piana del cibo”. Le conclusioni saranno affidate a Domenica Vittonatti di Laboratorio Civico. Per prenotarsi all’evento occorre iscriversi al link: http://bit.ly/economiaecomunita
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori