AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Agosto 2020 - 16:12
Da venerdì 14 agosto è in corso, ogni sera alle 21, la Novena al Santuario della Madonna del Palazzo, in vista della patronale in onore della Vergine che i fedeli qui venerano da secoli.
Sabato 22, alle 21, si terrà una veglia di preghiera con visita al simulacro della Madonna.
Domenica 23 saranno officiate tre messe: la mattutina alle 8, la vespertina alle 17 e - alle 11 - una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Rettore del Santuario con la partecipazione delle autorità civili e militari della città.
Lunedì 24, “Giornata della famiglia”, le messe saranno due: alle 9 per tutti i Rettori e Custodi defunti del santuario, e alle 17 quella presieduta da mons. Giuseppe Cavallone, al termine della quale ci saranno le tradizionali benedizioni dei bambini e delle macchine.
Martedì 25 sarà la “Giornata degli operatori sanitari”: alle 9 una messa per tutti i benefattori (vivi e defunti), e alle 17 una celebrazione presieduta dall’arcivescovo di Vercelli mons. Marco Arnolfo, con la partecipazione degli operatori sanitari del territorio e del clero locale; si pregherà per le vittime del Covid-19.
In occasione della patronale, presso il Santuario verrà allestito un banco di beneficenza.
Nei giorni della festa, in piazza Garibaldi sarà operativo un luna park, con attrazioni per adulti e bambini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.