AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Agosto 2020 - 17:13
Data Officine, storica azienda familiare di Rivara attiva nel Canavese sin dagli inizi del Novecento, promuove “Cinema d’Impresa all’aperto”, ciclo di eventi dedicati alla cinematografia di impresa e al territorio canavesano, in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti e l’Archivio Nazionale Cinema Impresa.
Tre appuntamenti, iniziati il 3 agosto e che proseguiranno il 24 e il 31 agosto, aperti al pubblico, nella suggestiva cornice del Castello di Rivara, per ripercorrere la storia economica e sociale del Canavese e immaginarne insieme lo sviluppo, in un dialogo tra passato, presente e futuro che mette al centro il rapporto tra imprese, comunità e territorio.
Preziosi filmati d’archivio, intrecciati a conversazioni con imprenditori e artisti, racconteranno le storie di innovazione che hanno contribuito alla crescita del territorio, a partire dalla figura di Adriano Olivetti e dal modello di impresa da lui realizzato per arrivare alle sfide a cui sono chiamate le imprese di oggi.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Rivara e da Confindustria Canavese, va ad ampliare la programmazione cinematografica estiva all’aperto organizzata dal Comune e dal Castello di Rivara – Museo d’Arte Contemporanea.
Oltre alle proiezioni cinematografiche serali (ore 21.30), il programma prevede visita guidata ai monumenti e alle bellezze del borgo di Rivara (ore 18) e cena all’aperto (ore 20), in totale sicurezza.
Grazie alla collaborazione con i ristoranti del luogo, si potrà scegliere di cenare con la formula pic-nic nell’ampio parco del Castello oppure ai tavolini degli esercizi aderenti all’iniziativa.
Per ciascuna delle attività proposte è richiesta la prenotazione al numero: 342 55 60 567.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.