AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2020 - 11:35
In città si torna a far festa. L’edizione 2020 di “Trino in piazza”, organizzata da Comune e Aoct e in programma domenica 5 luglio dalle 10 alle 20, sarà infatti il primo evento pubblico dopo l’emergenza Coronavirus; nelle vie del centro, chiuse al traffico, i negozianti avranno la possibilità di esporre i propri prodotti all’esterno delle attività commerciali.
L’assessore Giulia Rotondo commenta così il ritorno delle manifestazioni in paese: «“Trino in piazza” è un appuntamento tradizionale per il territorio; per questo abbiamo deciso di inaugurare così questo nuovo corso di eventi dopo l’emergenza sanitaria appena vissuta, rendendo protagonisti i commercianti di Trino. Pensiamo che eventi simili possano aiutare i negozi a livello economico e conoscitivo, ma anche a livello morale per i trinesi. E’ arrivato il momento di divertirsi e svagarsi un po’ dopo mesi di paura»
La giornata si concluderà a Palazzo Paleologo con lo spettacolo del comico di “Colorado” Gianluca Fubelli. Lo spettacolo verrà proposto due volte, alle 19 e alle 21; per assistervi è obbligatoria la prenotazione (al 328.7459133), al fine di rispettare le norme sul distanziamento fisico e non creare assembramenti».
Infine l’assessore anticipa le prossime iniziative del Comune: «Siamo già al lavoro per organizzare la Notte Bianca e la festa patronale. A breve comunicheremo le prossime novità».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.