AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Novembre 2019 - 17:25
Venerdì mattina, presso l’azienda agricola Rossetto di Mazzè, si è tenuta la conferenza stampa del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC di Carema e
Canavese. Sono stati presentati i primi eventi in calendario per iniziare a festeggiare i 10 anni della denominazione CALUSO DOCG, il cui anniversario cadrà ad ottobre 2020, volti a mettere in luce tutte le eccellenze delle denominazioni DOCG e DOC dei vini del Canavese. La prima attività, “Ivrea, Vignaioli in città”, è stata ideata e organizzata in collaborazione con Ascom Confcommercio Torino e Provincia e con il contributo della Camera di
Commercio di Torino e della Città di Ivrea, vedrà vignaioli e commercianti impegnati, nel
pomeriggio di sabato 30 novembre, in degustazioni libere di vini DOCG e DOC del Consorzio, per far conoscere a tutti i partecipanti le eccellenze enologiche canavesane. A dicembre, invece, si svilupperà il progetto “Brindisi di Natale in Canavese” promosso in collaborazione con l’azienda Rossetto Srl, che si concretizza in due fasi: un contest tra
pasticceri per il miglior panettone, con ingrediente uno dei vini DOCG o DOC del Consorzio, seguito da degustazioni gourmet presso le cantine aderenti dove il pubblico potrà assaggiare gli esclusivi panettoni in abbinamento ai vini dei produttori canavesani e decretare il miglior prodotto dolciario.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.