AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Gennaio 2014 - 22:58
L'Associazione "Il paese che vorrei" organizza per sabato 25 gennaio alle 21 presso il Nazionale sala da ballo l'evento "Il giardino incantato – Musica e Fiaba" a ingresso libero. In programma un concerto con arie e duetti d'opera, brani strumentali e letture di fiabe celebri (musiche di Mozart, Rossini, Hugues, Humperdinck e Menken, brani di Guido Gozzano) eseguiti dal soprano Merita De Leo e dal mezzosoprano Maria Russo, al basso Gabriele Bolletta, al flauto Paola Dusio e al pianoforte Giuseppina Scravaglieri con la partecipazione di Enrico Dusio, Re Giglio del programma tv Melavisione.
"Da sempre – anticipa Elena Caffaro, Presidente de Il Paese che Vorrei - le fiabe hanno fatto parte del patrimonio culturale di ogni popolo. Il libretto 'I racconti di mamma oca' di Perrault, pubblicato nel 1697,ha fatto il giro del mondo: famosissime sono Cappuccetto Rosso, Cenerentola, La bella addormentata nel bosco (per citarne alcune) e altrettanto note sono le fiabe dei fratelli Grimm, ufficialmente riconosciute come patrimonio dell’umanità (Hansel e Gretel, Pollicino). Alcune di queste fiabe hanno ispirato grandi compositori che le hanno raccontate attraverso la musica. Il percorso che offre Il giardino incantato, dedicato a bambini e adulti, è un interessante confronto tra il racconto vero e proprio della fiaba originale e la versione musicata: il concerto alterna composizioni originali e trascrizioni accompagnandoci fino alla fiaba “moderna”, l’attuale cartone animato. Questo spettacolo vuol dare un messaggio di speranza, per la musica, per la recitazione ed il teatro, in un momento in cui alla cultura, purtroppo, si dà sempre meno importanza".
Tra le varie letture è proposta una fiaba di Guido Gozzano, poeta e scrittore piemontese come pure lo è il compositore Luigi Hugues. L’attore Enrico Dusio la presta la voce ai vari personaggi di Cenerentola, Hansel e Gretel, Gli gnomi di Gozzano, gli artisti eseguono melodie famose che compositori come Mozart o Rossini hanno scritto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.