AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2019 - 10:23
Venerdì presso la sede del CPF Torassese di via Maestra 31 si è tenuto il primo appuntamento di quest’anno di “Sapori del Mondo”. Numerosissimi i partecipanti. La serata è stata presentata da Giorgio Cena e Carlo Mastrogiacomo coadiuvati da Ezio Torasso che si è occupato della parte grafica della presentazione. Cena ha spiegato come il cibo è vita e tramite il cibo e la condivisione si comunica con gli altri, il cibo è un portare avanti le tradizioni ed è anche occasione di unione ed integrazione dei popoli. Cosìdopo la prima edizione intitolata “Sapori di un tempo” sul cibo del Piemonte e la seconda edizione “Sapori d’Italia” sulle cucine regionali Italiane questa terza edizione “Sapori del Mondo” verte sulla cucina tipica di vari paesi, presentata da persone che vivono nella zona ma provengono da altri paesi, questo dimostra anche come queste persone si sono ben integrate con la popolazione torassese. Dopo i saluti di Ilaria Momo attuale presidente del CPF Torassese si è entrati nel vivo della serata con la spiegazione di quattro ricette. Tunde (Ungheria) ha spiegato il piatto Rakott krumpli che può essere tradotto patate in casseruola legato alla povertà di un tempo, un piatto molto semplice e nutriente. Aisha (Burkina Faso) per il piatto Attiéké simile a cous cous ed a base di manioca. Iara (Brasile) con il piatto Feijoada, esistono varie ricette di questa pietanza, quella mostrata è con fagioli neri e riso. Rocio (Perù) ha spiegato la realizzazione dei Tamales de Cerdo piatto antichissimo, di origini tra l’8000 ed il 5000 a.C. : Aztechi, Maya. Olmechi e Toltechi lo utilizzavano come razione di cibo facilmente trasportabile, si pensa addirittura che l’origine del piatto sia afroperuviana introdotto nella gastronomia peruviana dagli schiavi provenienti dalla costa atlantica.
A fine serata dopo il saluto del Comune rappresentato da Tiziana Siragusa e Giovanni Scinica tutti i partecipanti sono stati omaggiati di un assaggio di tutti i piatti presentati nella serata per una condivisione in allegria.
Il prossimo appuntamento con i “Sapori del Mondo” sarà venerdì 15 Novembre 2019, sempre presso la sede del CPF Torassese in via Maestra 31 i piatti presentati saranno delle seguenti nazioni: Francia, Romania, Somalia e Senegal.
Le ricette di tutte le serate di quest’anno verranno pubblicate su un calendario: chi lo desidera può contattare direttamente il CPF Torassese o scrivere una email a cpftorassese@gmail.com.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.