AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2019 - 15:10
La frazione Vonzo di Chialamberto
Prosegue il progetto di valorizzazione dei Borghi Alpini della Val Grande. Dopo Vru, a Cantoira, domenica 16 giugno toccherà a Vonzo, a Chialamberto. La Pro Loco ha infatti organizzato l’evento “Borgo Alpino Vonzo... profumo di storia e natura lungo i suoi antichi sentieri”.
I visitatori saranno accompagnati lungo l’antica mulattiera e le chintane della borgata caratterizzata da tipiche baite in pietra e legno. Verranno riproposti antichi mestieri e prodotti tipici, il tutto arricchito da racconti, musiche, balli tipici e intrattenimento per tutti. Sarà possibile visitare la chiesa di San Bernardo ricca di storia e cultura. Durante tutta la giornata le animatrici coinvolgeranno i più piccoli in giochi e laboratori formativi. Inoltre nel pomeriggio saranno proposte brevi escursioni naturalistiche alla scoperta dei principali luoghi di attrazione turistica con partenza da Vonzo.
Infine, al termine del percorso fra le chintane del borgo, i visitatori potranno votare la casa che preferiscono, la quale riceverà il titolo “La Casa del Borgo Alpino Vonzo 2019”.
Il programma
Dalle 9 alle 10.30. Ritrovo davanti alla chiesa di Chialamberto (Piazza Chiariglione) e salita guidata a piedi al Borgo Alpino Vonzo passando dall’antica mulattiera. In alternativa i visitatori potranno raggiungere il borgo con servizio navetta continuo (partenza sempre da piazza Chiariglione).
Dalle 10 alle 12. Percorso guidato fra le chinate del borgo caratterizzato da tipiche baite in pietra e legno alla scoperta delle tradizioni locali con intrattenimento per grandi e piccini.
Alle 12.30. Consegna della Targa Borgo Alpino alla presenza delle autorità.
Alle 13. Pranzo tipico nel borgo a cura della Pro Loco.
Alle 14.30. Visita della chiesa di San Bernardo.
Dalle 15 alle 16.30. Escursioni a scelta al Roc d’le Masche (Balme di Vonzo), al Castejdle Rive, alla frazione Soglio sulle orme degli antichi mulini; oppure volo in parapendio con decollo dal Ciavanis.
Alle 17. Premiazione della Casa del Borgo Alpino Vonzo 2019 e “La Foto del Borgo Alpino Vonzo 2019”, merenda a cura della Pro Loco accompagnata da balli e musiche tradizionali.
Bussone applaude
“Riscontro con grande piacere e favore l’impegno dell’Unione montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e Unione montana Alpi Graie, assieme a tutti i Comuni e al Gruppo di azione locale, oltre che a tante associazioni del territorio, nel ridare vita ai borghi alpini delle Valli di Lanzo attraverso azioni che nascono direttamente dalle comunità e dai residenti”. Lo afferma Marco Bussone, presidente nazzionale dell’Uncem, che ha preso parte alla giornata a Vru di Cantoira. “E così sarà domenica 16 giugno a Vonzo di Chialamberto - prosegue Bussone -. In entrambi i borghi, a partire dal progetto Borghi Alpini di Uncem Piemonte, si sono definite nuove strategie di promozione che hanno portato a Vru migliaia di persone, tanti bambini e ragazzi, in una sola giornata. È molto positivo quanto fatto dall’Amministrazione con i residenti. Si sta lavorando bene in queste valli più vicine a Torino, puntando anche su nuovi sistemi di mobilità, grazie al progetto della navetta ‘7Si’ e su azioni legate all’outdoor che ad esempio hanno visto organizzare domenica 9 giugno ‘Graie 3000’, cicloturistica su strade di montagna con prove cronometrate in salita. E poi arriva, dopo il passaggio del Giro d’Italia, anche il Giro Rosa a luglio. Tanti eventi che possono unire pezzi di crescita delle Valli di Lanzo, grazie anche a positivi progetti di marketing varati dalla Dmo Visit Piemonte. Voglio confermare agli Amministratori locali e alle associazioni la piena vicinanza di Uncem, affinché i percorsi intrapresi possano essere modello per altri contesti territoriali”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.