AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2019 - 18:07
Sabato 15 giugno dalle ore 19 a Ingria come a Woodstock 50 anni fa, le parole d'ordine saranno sempre: Music, People, Peace and Love! È nella condivisione la via per la felicitá, ovvero lo spirito dell'Ingria Woodstock Festival è di poter dare un'occasione alla musica senza voce di esprimersi, nell'animo di una festa priva di pretese. Ogni anno è una festa e ogni anno Ingria aspetta i turisti e gli appassionati di musica a braccia aperte: il prossimo week end si esibiranno i SoldOut Band, Tja, Arizona 796 e il Cinghiale Nero. Servizio di Street Food coordinato dalla Pro Loco e dai volontari del Comune di Ingria. Ma le soddisfazioni per i neo eletti amministratori del piccolo Comune della Val Soana, non finiscono qui, poichè è ancora vivo il ricordo di domenica 2 giugno, quando sotto un sole cocente (raro negli ultimi tempi), si sono affrontati una trentina di appassionati di vecchi moped e vespe: "al termine delle sfide in salita lungo le curve del Capoluogo Ingriese fino a Frazione Ruè, anche quest'anno ha stravinto Ivan Broggio, storico pilota e meccanico di Moncalieri, che si è quindi visto aggiudicarsi definitivamente il trofeo biennale dell'Epic Race delle Valli Orco e Soana. Infine è da segnalare come la vera attrazione dell'ultima edizione dell'Epic Race sia stata l'idea di portare anche il servizio di "Taxi Drift", ovvero una divertente serie di salite in tutta sicurezza assieme a piloti professionisti su macchine sportive, a cura dell'associazione "Freedrift Freedrift" capitanata da Gabriele Turinetti, che ha entusiasmato grandi e piccini tanto che è stato difficile accontentare tutti coloro che volevano provare il brivido di qualche "sana derapata" lungo l'asfalto di Ingria! Siamo quindi sicuri che presto anche gli amici di Freedridt torneranno a sfrecciare lungo le strade di Ingria", ha dichiarato il Consigliere Federico Bianco Levrin, neo rieletto in Consiglio Comunale con deleghe al Turismo, ICT, rapporti con associazioni e Pro loco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.