AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Aprile 2019 - 17:36
Si scaldano i motori per la 7° attesissima edizione de “Le Valli in Vetrina”, Mostra Mercato dei prodotti e delle attività produttive locali che si svolgerà a Ceres da mercoledì 24 a domenica 28 aprile. L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Regione Piemonte, ma coinvolge tutta la comunità ceresina e della vallata e numerosissimi visitatori.
“Ci auguriamo che la festa piaccia, abbiamo voluto un po’ rinnovarla sia per le normative di sicurezza sia per offrire ulteriori attrattive, ad esempio il concorso delle Miss - spiega Patrizia Borghesio della Pro Loco, in prima linea nell’organizzazione -. Quest’anno abbiamo avuto parecchie risposte dagli espositori, purtroppo non siamo riusciti ad accontentare tutti ma sarà per la prossima edizione. Il nostro è un evento che vive di luce propria, se gli espositori tornano vuol dire che sono soddisfatti e che la partecipazione alla Mostra Mercato ha portato risultati concreti”.
La manifestazione, come detto, è ormai giunta alla 7° edizione. E sono state una più felice dell’altra. “Stiamo avendo grandi soddisfazioni, siamo un bel gruppo che lavora bene - prosegue Borghesio -. Tutti abbiamo un lavoro ma riusciamo comunque a trovare il tempo per impegnarci per la nostra comunità. La fiera ormai è conosciuta, la gente torna perché gli piace, si mangia bene, si diverte. Noi ce la mettiamo tutta”.
Le attrattive e il buon cibo, certo. Ma l’obiettivo ultimo de “Le Valli in vetrina” è quello di mostrare a tutti quanto valgano il nostro territorio e tutti i suoi attivi protagonisti. “Mettere le Valli in Vetrina vuol dire far capire alle persone che vengono da fuori che si sta bene anche nelle nostre realtà, che se sembra difficile vivere qui ma che in realtà non è così - aggiunge -. Le Valli di Lanzo possono offrire tutto il necessario. Abbiamo tante belle cose, tante attività, numerose eccellenze. Questa manifestazione serve a far comprendere che ci siamo, che tutti assieme si può fare qualcosa”.
Negli anni la Pro Loco - e le altre associazioni ceresine che collaborano all’evento - hanno sempre trovato grande disponibilità da parte dell’Amministrazione comunale.
“Certamente - spiega il sindaco, Davide Eboli -. Valli in vetrina è diventato per noi un evento molto importante, non solo per Ceres ma per tutto il territorio. È pensare che è come una scommessa, un po’ per gioco, non pensavamo potesse avere un successo del genere...”.
“In vetrina” c’è tutto un territorio con le sue peculiarità.
“Diamo l’occasione di farsi conoscere agli artigiani, a chi lavora sul territorio ferro, pietra, legno, a chi si occupa dell’enogastronomia - prosegue il primo cittadino -. Abbiamo prodotti e produttori di qualità che dobbiamo supportare”.
L’evento, come detto, cresce di anno in anno. “Siamo arrivati alla 7° edizione e non sappiamo più dove mettere gli espositori - sorride Eboli -. Avremmo bisogno di altri spazi, vista la grande richiesta, ma purtroppo dobbiamo concentrarci”.
In fiera ci saranno anche i ragazzi del Comitato Organizzatore delle Valliadi e andrà in scena la conferenza stampa di presentazione dell’evento sportivo Graie3000, con la partecipazione dell’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris. Una serie di appuntamenti nati per mettere in risalto i prodotti delle Valli, i paesaggi, il territorio più in generale.
A “Le Valli in vetrina” ci sarà da divertirsi... “Offriremo eventi per tutte le età - conclude il sindaco -. In questi anni si è creata una grande squadra tra tutte le associazioni che contribuiscono al successo della manifestazione, in primis la Pro Loco. Per me è un piacere quando tutta la comunità lavora in sinergia per il bene del territorio, perché amiamo Ceres e le Valli di Lanzo. Valli in Vetrina è un modo per attirare l’attenzione su di noi, per ricordare e far conoscere la nostra storia e il nostro presente, tutto quanto c’è di bello nelle nostre vallate”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.