Cerca

Il sogno Mediterraneo di Ludovico Corrao

Il sogno Mediterraneo di Ludovico Corrao
Alla biblioteca Archimede si terrà, sabato pomeriggio,  un incontro dibattito su Ludovico Corrao e sul suo libro più significativo "Il sogno Mediterraneo“. Non ricordavo chi fosse stato Corrao (Alcamo, 26 giugno1927 - Gibellina, 7 agosto 2011), così sono andato a rivedere la sua storia. Ed è una storia interessante, un personaggio che ha lasciato un segno profondo nelle vicende siciliane di questi ultimi sessanta anni. Nel 1965 fu il legale di parte civile di Franca Viola, la prima donna in Italia a ribellarsi al matrimonio riparatore. Come politico fu uno dei teorici del “Milazzismo”, il movimento politico autonomista che, per un certo periodo, governò la Sicilia. Fu per molti anni sindaco di Gibellina e, dopo il terremoto che sconvolse la città, ne guidò la ricostruzione facendosi aiutare da artisti contemporanei che, donando le loro opere, trasformarono la città in un museo a cielo aperto.  Molti i partecipanti annunciati, gli assessori  Ghisaura e Greco, lo storico  Silvio Bertotto e la prof.  Corrao.  Mi pare interessante,  vale la pena di farci una capatina, anche se di sabato pomeriggio. Sabato 11 gennaio alle 16,30. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio, Settimo Torinese. g.fina.g@gmail.com  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori