Cerca

IVREA. Patrizia Cecconi: “Con i miei occhi su Gaza”

IVREA. Patrizia Cecconi: “Con i miei occhi su Gaza”

Martedì 22 gennaio, ore 20,30, presso lo ZAC!, l’incontro “Con i miei occhi” su GAZA: Resistenza e Resilienza quotidiana di bambini, donne, uomini. Parole e immagini dalla più grande prigione a cielo aperto del mondo.

Interverrà la giornalista e attivista per i Diritti Umani, Patrizia Cecconi, Presidente della onlus “Oltre il Mare”, già presidente di “Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese”.

L’iniziativa è promossa dal Centro Documentazione Pace onlus, con l’adesione di: Anpi Ivrea, Centro Gandhi, Centro Migranti, Circolo PRC di Ivrea, Emergency, Good Samaritan, Libera Ivrea, Legambiente, Mir Ivrea, Pax Christi, Senza confini.

Patrizia Cecconi nasce a Roma dove consegue la laurea in Sociologia presso l’Università La Sapienza. Qui tiene per alcuni anni seminari sulla comunicazione, quindi si dedica all’Economia e vince la cattedra di Economia Aziendale per l’insegnamento negli Istituti d’istruzione superiore dove presterà servizio per circa venticinque anni. Interessata all’ambiente e alla natura, verso il 2000 rivolge la sua attenzione allo studio sistematico della botanica e della fitoterapia ponendo sempre al centro dei suoi lavori l’interazione culturale tra l’ambiente e gli umani che lo abitano. Infatti il suo interesse per l’ambiente si lega alla denuncia della violazione dei diritti umani nel mondo. Ha curato e pubblicato articoli e libri su argomenti diversi, ma sempre focalizzati sul rispetto e la tutela del Diritto universale, anche quando il tema richiama la botanica. Il suo interesse particolare è rivolto alla Palestina, dove si reca diverse volte l’anno. I suoi reportages su Palestina e palestinesi sono pubblicati regolarmente in Italia in diversi giornali e riviste on line. Dal 2009 fino al dicembre 2014 è stata presidente della onlus “Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese” di cui ora è presidente onoraria, associazione umanitaria laica che cura principalmente le adozioni a distanza di bambini disagiati e la sensibilizzazione verso la questione palestinese in Italia. E’ co-fondatrice della onlus Cultura è Libertà e dell’associazione Oltre il Mare di cui è presidente, entrambe le associazioni hanno come focus prioritario del proprio agire la diffusione della storia e della cultura palestinese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori