AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2018 - 10:43
Il Centro Famiglia di Settimo, di via Volta 44, gestito da Unione Net ha organizzato un “apericena” speciale. Mercoledi 17 ottobre, a partire dalle ore 19, arriverà l’attrice comica Cristiana Maffucci, reduce dal successo di Italia’s got talent dello scorso anno. Maffucci sta facendo ridere e sorridere l’Italia con lo spettacolo #Ho l’età. Punto”.
Gli operatori del Centro Famiglia “Facendo Famiglia, la Fondazione Comunità Solidale, le associazioni che lo animano ci invitano a chiederci: “Che età abbiamo noi in famiglia?”, una serata per guardare con un sorriso alla nostra realtà quotidiana e magari scoprire le molteplici proposte che il Centro offre alle famiglie: spazi di attività e di riflessione per adulti, bambini e ragazzi. Le proposte vanno dallo spazio compiti, alla psicomotricità per i più piccoli, dal Caffè Alzheimer ai laboratori per le mamme, dagli spazi di ascolto per genitori e neo genitori al gruppo uomini ai gruppi di narrazione per donne. Sono inoltre attività peculiari del centro la mediazione famigliare e i gruppi di ascolto psicologici.
A tutti i partecipanti verrà offerto un’apericena, ad offerta libera. E’ preferibile prenotare telefonando al 0118028997 oppure scrivendo via mail a: facendofamiglia@unionenet.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.