AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Ottobre 2018 - 14:24
Elena Piretto del CAI di Chivasso
Comincerà venerdì 12 ottobre la XXVI rassegna di Immaginando, proposta a Chivasso dalla locale Sezione CAI. Quattro interessanti serate ad ingresso libero per conoscere differenti aspetti della montagna. Il primo appuntamento sarà con Andrea Parodi, alpinista, editore e scrittore genovese che attraverso una proiezione illustrerà le montagne dalla Liguria al Monviso. Le foto saranno commentate dal vivo con descrizioni di rocce e paesaggi, itinerari, storia alpinistica, curiosità e leggende. Il titolo della serata è Vette e vie normali che è anche il titolo del libro uscito di recente che descrive 84 vette dal Monte Carmo di Loano al Monviso, raggiungibili lungo i più agevoli itinerari di salita, per un totale di 119 percorsi.
La seconda serata il 26 ottobre vedrà protagonisti Paolo Narcisi, Presidente di R@inbow4Africa e Simone Bobbio, addetto stampa del Soccorso Alpino Piemontese che parleranno dei migranti che tentano di raggiungere in inverno la Francia lungo gli impervi ed innevati sentieri del passo del Monginevro e del confine nella zona di Bardonecchia.
Nella terza serata, il 9 novembre, una piece di Patrizia Camatel dal titolo Soldato mulo va alla guerra, ovvero un monologo dell’attore Massimo Barbero che racconta del soldato Giuseppe Zabert, seminarista, che parte dall’astigiano per andare a servire la Patria durante la “I Guerra Mondiale”. Nemmeno la vocazione risparmia al giovane di rispondere alla chiamata alle armi. Assegnato ad un reparto alpino, ha per compagna la mula Margherita, alter ego animale che stimola domande sull’obbedienza, sulla capacità di sacrificio, sull’insensatezza delle guerre.
Toccherà ad Emiliano Olivero, alpinista chivassese Direttore della Scuola Nazionale di Alpinismo del CAI, chiudere la rassegna il 23 novembre: egli racconterà, attraverso una multivisione, le sue esperienze sulla scalate delle cascate gelate di Canada e Norvegia.
Quattro appuntamenti diversi ma sicuramente interessanti per approfondire la conoscenza delle tematiche legate al mondo montagna a coordinare la rassegna Elena Piretto e Gianbattista Aimino che curano gli appuntamenti culturali della Sezione chivassese del CAI. Gli incontri si terranno alle 21 nel salone della Croce Rossa, salvo la piece teatrale che si sarà nel teatro dell’oratorio di via Don Dublino.
Per informazioni si può consultare la pagina Facebook del CAI-Chivasso o il sito www.caichivasso.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.